DOCENTE:
INDIRIZZO
Ciessevi Milano - Piazza Castello, 3 Milano (MM Cairoli) GUARDA LA MAPPAIl volontariato non è solo uno spazio di crescita personale e di relazioni, è l’ambito in cui più frequentemente le persone possono sviluppare competenze spendibili nella quotidianità anche professionale.
Obiettivi
- Comprendere il valore dell’apprendimento permanente e nello specifico degli apprendimenti nell’ambito del volontariato
- Conoscere le competenze trasversali sviluppate nell’esperienza di volontariato.
- Riconoscere le proprie competenze e dei propri volontari per valorizzarle.
- Qual è lo stato dell’ arte in Italia per validare e certificare le competenze
- Strumenti e metodologie valide per validare le competenze
Contenuti
- Quando s’ impara nella vita?
- Quali competenze sviluppa fare volontariato?
- Come si raffrontano con le competenze trasversali riconosciute in ambito lavorativo
- Strumenti per l’emersione e la validazione delle competenze
- Lo stato dell’arte del riconoscimento delle competenze in Italia
- Un modello nazionale per validare le competenze dei volontari
Metodologie didattiche
Conoscenze dei principali modelli di validazione delle competenzee sperimentazione in aula di un modello per la validazione delle competenze dei volontari.
Destinatari
Massimo 25 partecipanti che siano volontari e/o si occupino di volontari, studenti e lavoratori coinvolti in esperienze di volontariato.
Tempi
DURATA: 3 ore
DATE: 03 Dicembre 2019
ORARIO : dalle 17.30 alle 20.30
Sede
Ciessevi Piazza Castello 3, Milano
Contributo d’iscrizione
L’iscrizione sarà ritenuta valida solo ad avvenuto pagamento del contributo d’iscrizione
È previsto un contributo per l’iscrizione pari ad € 9,00 + IVA per volontari e aspiranti volontari.
Per chi non rientra in queste categorie il corso ha un costo di € 37,50. + IVA
Vedi regolamento di accesso ai servizi sul sito www.csvlombardia.it/milano/