DOCENTI:
Indirizzo
Corso online e in presenza (c/o CSV Milano, piazza Castello, 3 Milano) GUARDA LA MAPPAObiettivi
Gli eventi – tutte le tipologie di eventi, anche quelli online – rappresentano uno strumento importante per la promozione del Terzo Settore.
Organizzare eventi sostenibili significa non solo assumere un atteggiamento responsabile nelle proprie attività di promozione ma vuol dire ancherispondere a una crescente richiesta da parte di tutti gli stakeholder – più o meno espressa ma forte nei confronti degli ETS – di essere consapevoli della propria attività e quindi degli impatti dell’evento. Un evento associativo promuovendo la propria buona causa deve oggi contemporaneamente promuovere anche il bene comune, il rispetto per l’ambiente e la responsabilità nei confronti della comunità.
La sostenibilità rappresenta inoltre una strategia di promozione e sviluppo, di collaborazione con aziende ed enti pubblici.
Il corso ha inoltre l’obiettivo di analizzare il CAM (Criteri Ambientali Minimi) Eventi, come linea guida di base per l’organizzazione di eventi sostenibili per il Terzo Settore
Contenuti
L’evento, uno strumento potente e in continua evoluzione
- L’evento come strumento di impatto sociale
- Perché non possiamo non essere sostenibili e fare eventi sostenibili
Il nuovo CAM Eventi: linee guida per la sostenibilità degli eventi
- CAM Eventi: per chi è obbligatorio e per chi è consigliato
- La valutazione degli impatti dell’evento
- Buone prassi, linee guida e casi di studio di eventi sostenibili: gli eventi musicali, gli eventi culturali, gli eventi con servizio food and beverage
- Buone prassi, linee guida e casi di studio di eventi sostenibili: rifiuti e raccolta differenziata. Fattore V come volontariato
- Esercitazione
Metodologie didattiche
Lezioni frontali, utilizzo di materiale multimediale e casi di studio
Destinatari
Dai 10 ai 20 iscritti, interessati al tema.
Tempi
DATE: sabato 3, 10, 17 febbraio e 2 marzo 2024
ORARIO: 9.30 – 12.30
DURATA: 12 ore
Sede
4 moduli da 3 ore.
3 e 10 febbraio, piattaforma Zoom
17 e 24 febbraio, c/o CSV Milano – piazza Castello, 3 Milano
Contributo Iscrizione
L’iscrizione sarà ritenuta valida solo ad avvenuto pagamento del contributo d’iscrizione.
Il contributo per l’iscrizione è pari a € 79,20 comprensivi di IVA per cittadini, volontari, dipendenti e collaboratori di Ets.
Per chi non rientra in queste due specifiche categorie il contributo è pari a € 264 comprensivi di IVA.
Per le persone fisiche con ISEE inferiore o uguale a 20.000,00 Euro è previsto un contributo ridotto pari a € 43,92.
Per accedere al contributo ridotto è necessario inviare l’attestazione ISEE caricandola direttamente a questo link, prima dell’iscrizione al corso.
Dopo aver caricato l’ISEE è necessario eseguire il “logout” e poi accedere nuovamente per continuare con l’iscrizione al corso.
Vedi regolamento di accesso ai servizi sul sito www.csvlombardia.it/milano.
Per accedere ai nostri servizi, è necessario essere accreditati sulla piattaforma MyCSV.
Consulta “la Guida al gestionale MyCsv” per sapere come utilizzare al meglio la nostra piattaforma.