DOCENTE:
INDIRIZZO
Centro Servizi per il Volontariato Bologna, Via Scipione dal Ferro 4 GUARDA LA MAPPARiparte il ciclo di incontri formativi “I lunedì della Riforma del Terzo Settore“, le iniziative proposte dall’Università del Volontariato di Bologna dedicate all’approfondimento degli aspetti innovativi, delle opportunità e delle sfide di questo percorso legislativo che coinvolge direttamente il non profit, rendendolo sempre più protagonista del cambiamento.
5 per mille: iscrizione e rendicontazione
Dal 2006, anno in cui la Legge Finanziaria introdusse per la prima volta la facoltà di devolvere “..una quota dell’Irpef a soggetti operanti in settori di riconosciuto interesse pubblico e svolgenti attività eticamente e socialmente meritorie..”, molti cittadini hanno scelto di destinare il proprio 5 per mille a favore di Organizzazioni di Volontariato e di Associazioni di Promozione Sociale.
Qual’è la procedura di iscrizione all’elenco permanente degli enti iscritti ? Quali sono le corrette modalità di destinazione dei fondi ricevuti? Quale documentazione è necessario produrre? Quali i tempi e i modi per rendicontare in linea con la normativa vigente?
Con questo seminario, VOLABO intende approfondire soglie di accesso, tempistica, modalità e tempi di rendicontazione, obblighi di trasparenza e pubblicità in capo ad ogni soggetto beneficiario dei fondi dell’istituto del 5 per mille, alla luce delle novità introdotte dalla Riforma del Terzo Settore, con particolare attenzione al Decreto Legislativo n. 111 del 3 luglio 2017 “Disciplina dell’istituto del cinque per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche”.
Questo incontro si svolgerà lunedì 4 marzo 2019, dalle ore 18,00 alle 20,00.
Destinatari: Volontari, collaboratori e dipendenti di Organizzazioni di Volontariato e Associazioni di Promozione Sociale.
E’ possibile partecipare all’intero ciclo oppure ai singoli appuntamenti!
Partecipa anche a:
– Gli aspetti giuridici per le Associazioni di Terzo Settore>>
– Gestire gli aspetti amministrativi, contabili e fiscali di un’Associazione di Terzo Settore>>
– Lavoro retribuito negli ETS e disciplina dei rimborsi spesa>>