Indirizzo
webinar GUARDA LA MAPPAOBIETTIVI
Il percorso formativo intende offrire le competenze di base per accogliere cittadini interessati a fare volontariato nelle associazioni.
Gli obiettivi sono quindi:
1. approfondire il senso e l’utilità dell’accoglienza di nuovi volontari, tra vincoli e risorse;
2. riconoscere la molteplicità delle motivazioni oggi portate dai nuovi volontari, a fronte di un mutato contesto di complessità sociale, ambientale ed economica;
3. irrobustire la progettualità del gruppo associativo nell’accogliere i nuovi volontari.
CONTENUTI
1° incontro: La sfida
Accogliere volontari in un tempo complesso: il senso di una parola ricca di significati contrapposti, le ragioni delle associazioni di volontariato.
2° incontro: di noialtri volontari
Le associazioni chi accolgono oggi? Tipologie diverse di motivazioni al volontariato, in parte simili, in parte diverse da quelle precedenti.
3° incontro: per progettare insieme il servizio
Come possiamo progettare l’accoglienza di nuove visioni e idee di servizio? Elementi di base per un’accoglienza orientata al progettare con i nuovi volontari
METODOLOGIE DIDATTICHE
Nel percorso online verranno utilizzate metodologie attive quali: esercitazioni individuali e di gruppo, role playing, analisi di caso. Verranno inoltre proposte lezioni attive di rielaborazione dei contenuti. Al termine del percorso, ai partecipanti verrà offerta una bibliografia di riferimento rispetto ai temi maggiormente approfonditi.
DESTINATARI
Referenti degli enti di terzo settore.
Verrà data preferenza ad associazioni di volontariato e promozione sociale delle province di Ferrara e Modena.
Solo nel caso in cui rimanessero posti disponibili, verranno accolte richieste anche da fuori area vasta.
DOCENTI
Simona Nicolini Formatrice e consulente per l’organizzazione con esperienza in servizi ad alto livello di complessità. Collabora con imprese sociali, associazioni e enti pubblici, con enti di formazione e Università sui temi della progettazione organizzativa, del lavoro in équipe, dell’orientamento al cliente. è stata Responsabile dell’area formazione del Csv di Modena.
TEMPI
ORE: 7,5
DATA: martedì 6, 13, 20 febbraio 2024
ORARIO: dalle 18:00 alle 20:30
MODALITÀ
Il corso si terrà in modalità webinar. Agli iscritti verranno mandate le credenziali per accedere alla piattaforma di formazione a distanza.
Gli incontri non verranno videoregistrati.
ISCRIZIONE E CONTRIBUTO
Contributo non previsto.
Iscrizione on line entro giovedì 1 febbraio 2024 cliccando QUI
INFORMAZIONI
CSV Terre Estensi odv formazione@csvterrestensi.it
Per maggiori informazioni sull’abbonamento, clicca QUI