L’AMMINISTRAZIONE CONDIVISA - Una risorsa per costruire territori capacitanti e contributivi

L’AMMINISTRAZIONE CONDIVISA

15 Dicembre 2022
DURATION:
1 ora circa
ID:
FM0222

OBIETTIVI

La video registrazione approfondisce le finalità e gli strumenti utili in un percorso partecipativo di co-programmazione e co-progettazione secondo l’art.55 del codice del Terzo Settore.

CONTENUTI

  • Cos’è un territorio capacitante e contributivo (TCC) e perché il welfare ne rappresenta una infrastruttura fondamentale
  • L’amministrazione condivisa come cultura tecnica e pratica di costruzione di un TCC
  • Gli artt. 55 e 56 del Codice del Terzo Settore come infrastruttura giuridica per costruire un TCC sostenibile (teoria ed esempi pratici)

METODOLOGIE DIDATTICHE

Per affrontare questa tematica sempre attuale per gli enti di terzo settore verrà messo a disposizione il video dell’omonimo seminario tenuto dal dott. Paolo Pezzana il 26 maggio 2022 presso il comune di Comacchio (FE).

 

DESTINATARI
Referenti degli enti di terzo settore.
Verrà data preferenza ad associazioni di volontariato e promozione sociale delle province di Ferrara e Modena.
Solo nel caso in cui rimanessero posti disponibili, verranno accolte richieste anche da fuori area vasta.

 

DOCENTE
Paolo Pezzana
Laureato in Giurisprudenza, è operatore sociale, consulente e formatore per associazioni, enti pubblici e aziende private, con specializzazione per le azioni partecipate di sviluppo comunitario e di territorio. 


TEMPI
ORE tot.: 1

 

MODALITÀ
Video registrazione in modalità asincrona: agli iscritti verranno date le credenziali per accedere alla piattaforma di formazione a distanza. I materiali saranno consultabili per tutti gli iscritti fino al 30 giugno 2023.

ISCRIZIONE E CONTRIBUTO
Contributo non previsto. 

Iscrizione on line entro mercoledì 31 maggio 2023  cliccando QUI

INFORMAZIONI

CSV Terre Estensi odv   formazione@csvterrestensi.it 
Per maggiori informazioni sull’abbonamento, clicca QUI