DOCENTI:
Indirizzo
CSV Milano - Piazza Castello, 3 Milano (MM Cairoli) GUARDA LA MAPPAPremessa
Lavorare da soli è più semplice che lavorare “insieme”, ma se si opera all’interno di una organizzazione, collaborazione, cooperazione e condivisione diventano fattori inevitabili e cruciali. Il corso approfondisce questi fattori, analizzandoli da due punti di osservazione: all’interno e all’esterno dell’organizzazione.
Per questo motivo sono previsti due moduli, distinti e complementari:
- Modulo A – Collaborare. Cooperare. Condividere: all’interno della mia organizzazione
- Modulo B – Collaborare. Cooperare. Condividere: nelle relazioni esterne alla mia organizzazione
Obiettivi generali del corso
- Imparare a gestire la complessità delle relazioni all’interno dell’organizzazione e dell’organizzazione stessa con l’esterno
Obiettivi specifici Modulo A
- Imparare a valorizzare le persone all’interno dell’organizzazione
- Sviluppare la cultura della co-gestione
Obiettivi specifici Modulo B
- Imparare a ricercare occasioni di relazione con altre organizzazioni.
- Sviluppare la cultura della co-progettazione operativa.
Contenuti
Consapevoli delle peculiarità e delle caratteristiche dei due differenti ambiti di relazione, quello interno all’organizzazione e quello dell’organizzazione con l’esterno, abbiamo appreso dall’esperienza che vi sono anche numerose e significative analogie. Per questo motivo seppure costituenti un unico percorso formativo, organico e integrato, abbiamo organizzato in due moduli separati.
Temi del Modulo A
- La scopo dell’organizzazione: punto di origine e di riferimento
- Collaborare, Cooperare, Condividere: definizioni e significati operativi
- Ruoli e responsabilità
- Suddivisione, coordinamento e integrazione delle funzioni
- Valorizzazione e crescita delle persone
Temi del Modulo B
- Lavoro di rete: necessità/vincolo o opportunità/scelta
- Lavoro di rete come metodo
- Relazioni informali e relazioni formalizzate
- I soggetti delle relazioni: altri ETS, soggetti pubblici, gruppi informali, aziende, ecc
- La progettazione condivisa
Metodologie didattiche
Il corso prevede una didattica mista, fatta sia di incontri e attività in presenza sia di attività a distanza su piattaforma Moodle.
Si valuterà la possibilità di realizzare a distanza gli incontri e le attività programmate in presenza solo in caso di restrizioni dovute all’emergenza sanitaria.
Le esperienze e le conoscenze delle corsiste e dei corsisti in aula, secondo loro disponibilità e volontà, saranno valorizzate come opportunità di apprendimento per la classe.
Verrà inoltre affidata alle corsiste e ai corsisti, prima del termine del corso, una esercitazione pratica sul campo dove poter sperimentare e applicare strumenti e contenuti appresi.
Destinatari
Il corso si rivolge a persone appartenenti a realtà organizzative, del settore pubblico o privato, che abbiano interesse a conoscere e implementare strumenti e conoscenze inerenti l’ambito della relazione con le persone e dei rapporti con, e tra, le organizzazioni.
Tempi
Durata complessiva: 18 ore
Durata Modulo A: 3 incontri della durata di 3 ore ciascuno
Durata Modulo B: 3 incontri della durata di 3 ore ciascuno
Date e orari
Il corso inizierà il giorno 28 Marzo 2022 e terminerà il giorno 4 Maggio 2022, secondo il seguente calendario.
Modulo A:
lunedì 19, 26 settembre 2022 e
lunedì 3 ottobre 2022
Modulo B:
lunedì 10, 17 e 24 ottobre 2022
Gli incontri inizieranno alle ore 18.00 e termineranno alle ore 21.00
Sede
Lezioni in presenza: CSV Milano, piazza Castello 3 Milano
Attività online: piattaforma FAD di CSV Milano
Contributo Iscrizione
L’iscrizione sarà ritenuta valida solo ad avvenuto pagamento del contributo d’iscrizione.
È previsto un contributo per l’iscrizione pari a 54 euro + IVA per volontari.
Per chi non rientra in queste categorie il corso ha un costo di 225 + IVA.
Vedi regolamento di accesso ai servizi sul sito www.csvlombardia.it/milano.
Per accedere ai nostri servizi, è necessario essere accreditati sulla piattaforma MyCSV.
Consulta “la Guida al gestionale MyCsv” per sapere come utilizzare al meglio la nostra piattaforma.