Obiettivi
Imparare il processo di impaginazione dalla progettazione iniziale alla fase di stampa, comunicando un concetto o un’idea. I partecipanti, alla chiusura del corso, sapranno in autonomia creare una locandina, flyer, manifesto o banner in modo chiaro, graficamente accattivante e comunicativamente utile.
Contenuti
- Tipologie di comunicazione: come centrare l’obiettivo
- Come comunicare oggi
- La grafica oltre la stampa: web e social
- Scelta dei font e dei colori
- Inserimento e ridimensionamento immagini
- Effetti, animazioni
- Come cercare e utilizzare le immagini del web
- Esportazione e salvataggio del documento in formato per stampa o web
Perché utilizzeremo come strumento Canva?
Canva è uno strumento online per creare grafiche per social media e materiali di comunicazione senza che siano richieste alla persona che lo usa particolari competenze tecniche di grafica e di recente ha iniziato a offrire alle organizzazioni non profit registrate l’utilizzo gratuito della versione premium.
Sono già 4500 le organizzazioni che nel mondo hanno adottato questo strumento, tra queste Amnesty, Stop hunger now, si tratta di uno strumento potente e interessante al tempo stesso che potrebbe consentire anche a organizzazioni di piccole dimensioni con risorse limitate di creare materiali di qualità e di forte impatto.
Metodologie didattiche
Lezioni con parti teoriche dimostrative e messa in pratica direttamente dei contenuti.
È necessario l’uso di un pc con una connessione stabile ad internet
Destinatari
Da 8 a 12 volontari di organizzazioni interessate a realizzare prodotti di grafica per raccontare o pubblicizzare le attività dell’associazione.
Ai partecipanti è richiesta una buona dimestichezza con l’uso del PC e degli strumenti Internet e di accreditarsi come organizzazione sulla piattaforma https://www.canva.com/it_it/canva-per-organizzazioni-no-profit/ per l’utilizzo gratuito della versione premium.
Tempi
DURATA: 16 ore
DATE: sabato 7, 14, 21, 28 maggio 2022
ORARIO: 9.00 – 13.00
Sede
Corso online su Zoom
Contributo Iscrizione
L’iscrizione sarà ritenuta valida solo ad avvenuto pagamento del contributo d’iscrizione.
Il contributo per l’iscrizione è pari a € 105,60 comprensivi di IVA per chi è volontario o dipendente di associazioni di volontariato.
Per chi non rientra in queste due specifiche categorie il contributo è pari a € 352 comprensivi di IVA.
L’iscrizione sarà ritenuta valida solo ad avvenuto pagamento del contributo d’iscrizione.
Per le persone fisiche con ISEE inferiore o uguale a 20.000,00 Euro è previsto un contributo ridotto pari a € 58,56.
Per accedere al contributo ridotto è necessario inviare l’attestazione ISEE caricandola direttamente a questo link, prima dell’iscrizione al corso