DOCENTE:
INDIRIZZO
San Giorgio di Piano, Sala Multimediale - Biblioteca Comunale Piazza Indipendenza n. 1 GUARDA LA MAPPAGestire l’Associazione Sportiva Dilettantistica e la Società Sportiva Dilettantistica
La Riforma del Terzo Settore è un’opportunità per le associazioni e le società sportive dilettantistiche? Quali sono i pro e i contro della scelta di entrare o meno nel Registro Unico? Sono questi alcuni degli interrogativi che animano oggi le organizzazioni che si occupano di sport dilettantistico.
Volabo e l’Unione Reno Galliera propongono un corso di formazione di 3 incontri per conoscere l’inquadramento civilistico, la fiscalità e l’amministrazione delle Associazioni Sportive Dilettantistiche.
Il corso si svolgerà presso la Sala Multimediale della Biblioteca Comunale di San Giorgio di Piano ed è articolato in tre incontri di 2 ore e 30 minuti ciascuno: martedi 19 e 26 novembre, martedì 3 dicembre, dalle ore 17,00 alle 19,30.
Martedì 19 novembre : Inquadramento civilistico
L’ente sportivo nel Codice Civile. Lo status speciale dell’ASD. L’ASD nella Riforma del Terzo Settore. Il socio dell’ASD. La responsabilità dell’amministratore dell’ASD. Il lavoro per l’ASD. Novità: i chiarimenti nella circolare dell’Agenzia delle Entrate 18/E del 01/08/18. Novità: la nuova legge sullo sport (l. 86/19). La sicurezza nei luoghi della pratica sportiva (cenni).
Martedì 26 novembre: La fiscalità dell’Asd
Quando nasce il problema fiscale. Proventi su cui stare tranquilli (non superamento cdi, 148/1 tuir). L’attività commerciale, l’ente non commerciale. La defiscalizzazione art. 148/3. Attività certamente non defiscalizzate. Due volte all’anno “ricreazione” (fund raising art. 143 con limite). Le attività commerciali: il regime 398/91. Incentivazioni per donazioni da aziende e da privati. Detrazione per l’attività sportiva dei minorenni. Trattamento fiscale degli incassi da enti pubblici.
Martedì 3 dicembre: L’amministrazione dell’Asd
I libri obbligatori. La tenuta della prima nota. Il ruolo dei revisori. Schema di bilancio per enti non profit promosso dall’ONDC. Question time su tutti gli argomenti trattati.
Docenti:
Paolo Danesi, Consulente Enti di Terzo settore e formatore in ambito giuridico e fiscale da circa trent’anni. Dal 2000 è direttore dell’associazione Per gli altri – CSV di Ravenna.
Denise Camorani, Condirettore di Per gli altri – CSV di Ravenna. Consulente Enti di Terzo settore da circa venti anni in ambito fiscale, amministrativo, progettazione sociale.
Destinatari: Associazioni Sportive Dilettantistiche del territorio dell’Unione Reno Galliera
In collaborazione con Unione Reno Galliera