INDIRIZZO
Corso online GUARDA LA MAPPAIn occasione dell’avvio del primo semestre di Univol – Università del Volontariato, CSV Milano organizza il webinar:
Il volontariato che (ri)costruisce dopo il Covid.
Comprendere le nuove sfide, orientare le azioni
Martedì 20 ottobre, dalle 18 alle 20
Piattaforma Zoom (o Streamyard)
L’evento offre alle associazioni e ai volontari una panoramica sulle trasformazioni in atto e sulle sfide sociali dei mesi a venire, attraverso il confronto con esperti e policy makers.
La crisi sanitaria ha modificato il contesto in cui il volontariato si muove e sta disegnando nuovi scenari che richiedono un ripensamento delle modalità di operare nei territori. Come stanno cambiando i bisogni delle persone e delle comunità? Come il volontariato potrà rispondervi in maniera efficace? Quali alleanze saranno strategiche per ritessere i legami? Che cosa abbiamo imparato durante questi mesi difficili e come possiamo farne tesoro, per riorientare le nostre pratiche?
Intervengono:
Franca Maino, Percorsi di secondo welfare e Università degli Studi di Milano
Il welfare: come sta cambiando e quale ruolo potrà giocare il volontariato per contribuire alla crescita del Paese
Ugo De Ambrogio, Università Milano Bicocca e IRS
Le povertà: l’impatto della pandemia e i nodi cruciali per il volontariato
Gabriele Rabaiotti, Assessore alle Politiche sociali e abitative del Comune di Milano
Le politiche sociali: quali priorità per rispondere ai bisogni del territorio
Ennio Ripamonti, Metodi e Università Cattolica di Milano
La prossimità: dopo il Covid, una leva per ritessere le comunità
Maria Elena Magrin, Università Milano Bicocca
L’individuo e la crisi: come mantenere i legami di vicinanza e solidarietà
Marco Pietripaoli, Direttore CSV Milano
Il volontariato: sette sfide per il futuro
DURATA: 2 ore
DATA: 20 ottobre dalle 18.00 alle 20.00
Contributo iscrizione: L’evento é gratuito.
Per iscriversi e ricevere il link al webinar
Il link al webinar sarà fornito via mail a tutti i partecipanti, due giorni prima dell’evento. Si invita a monitorare l’indirizzo di posta elettronica indicato al momento dell’iscrizione.