INDIRIZZO
Webinar su Zoom GUARDA LA MAPPADa troppo tempo ormai siamo abituati a percepire il corpo solo attraverso le azioni quotidiane che svolge, ed è normale considerare le donne multitasking. Nel periodo del lockdown e in queste fasi di incertezza le donne si sono ritrovate a gestire il ruolo di mogli, madri, lavoratrici, insegnanti e tutor scolastici per i figli, a gestire la casa, le call con i colleghi, il lavoro da casa, a mantenere i rapporti con i parenti che non si potevano incontrare e che spesso erano l’ aiuto costante nella gestione del quotidiano e tutto è fatto nello stesso tempo, in giornate in cui un impegno si sussegue all’ altro senza soluzione di continuità e senza lo spazio necessario da dedicare a se stesse.
Inoltre in questo periodo, già complesso di per sé, molte donne si sono ritrovate senza un lavoro ed oggi devono ricercare la forza e la propositività per dire:” Questa sono io, eccomi!”.
Con questo laboratorio vogliamo dedicare uno spazio alle donne per fermarsi a pensare chi sono, cosa desiderano fare, che risorse sentono di avere al di là delle sole azioni ripetute nel quotidiano.
Un lavoro sul senso di sé e sull’ autoefficcia per rielaborare le fatiche vissute e riguadagnare la forza e la progettualità.
Obiettivi
- Potenziare le risorse delle donne partecipanti al percorso
- Accrescere la consapevolezza di sé e delle proprie risorse di coping
- Potenziare il senso di auto-efficacia
- Promuovere il potenziale progettuale e di investimento personale
- Affinare il senso di solidarietà e di collaborazione
- Fornire strumenti a volontarie che si occupano di progetti al femminile per sostenere le donne che aiutano nel loro impegno associativo
Contenuti
- Autostima? Meglio autoefficacia! Come svilupparla
- Risorse personali: strumenti per farle emergere e utilizzarle al meglio
- Le intelligenze da valorizzare
- Integrare atteggiamenti e risposte personali
Metodologie didattiche
Il laboratorio webinar vedrà integrarsi riferimenti teorici ed esercitazioni che permetteranno di sperimentare i concetti e concretizzare gli apprendimenti
Verranno presentati strumenti utilizzabili per aiutare donne in situazione di difficoltà
Destinatari
Volontari e cittadini interessati a dedicarsi un momento per riconnettersi con se stessi, volontarie e dipendenti di associazioni che si occupano di donne.
Tempi
DURATA: 6 ore
DATE e ORARI: 4 febbraio dalle 18.00 alle 20.00, 6 febbraio dalle 14.00 alle 18.00
Contributo Iscrizione
L’iscrizione sarà ritenuta valida solo ad avvenuto pagamento del contributo d’ iscrizione.
È previsto un contributo per l’iscrizione pari a 15 euro +IVA per volontari.
Per chi non rientra in queste categorie il corso ha un costo di 61,48 euro + IVA.
Vedi regolamento di accesso ai servizi sul sito www.csvlombardia.it/milano.
Per accedere ai nostri servizi, è necessario essere accreditati sulla piattaforma MyCSV.
Consulta “la Guida al gestionale MyCsv” per sapere come utilizzare al meglio la nostra piattaforma.