LABORATORI TEMATICI- Patto per l'Amministrazione Condivisa tra Comune, Terzo Settore e reti civiche di Bologna

Scarica il programma

3 Ottobre 2023

Laboratori tematici sull’attuazione del

“PATTO PER L’AMMINISTRAZIONE CONDIVISA tra Comune , Terzo Settore e reti civiche di Bologna”

Il 3 ottobrecon un calendario di 6 laboratori tematicisi apre il secondo ciclo di “Attività formative sulle tematiche del Patto per l’Amministrazione Condivisadel nuovo Regolamento sulla cura e gestione dei beni comuni e del Codice del Terzo Settore“, l’iniziativa realizzata da Comune di Bologna, Fondazione Innovazione Urbana insieme a VOLABO – Centro servizi per il volontariato della città metropolitana di Bologna, ARS, Arci Bologna e Forum del Terzo settore Bologna, enti del Terzo settore che hanno partecipato all’avviso pubblico di progettazione condivisa lanciato lo scorso 21 marzo dall’Area Quartieri del Comune di Bologna.

La proposta formativa

Dopo gli incontri formativi che hanno approfondito i principali argomenti sull’Amministrazione condivisa e che si sono conclusi lo scorso luglio, nei mesi di ottobre e novembre 2023 sono in programma 6 laboratori articolati in 4 moduli tematici, che hanno l’obiettivo di produrre materiali e strumenti utili all’attuazione del Patto per l’Amministrazione Condivisa e del nuovo Regolamento sulla cura e gestione dei beni comuni, in armonia con quanto stabilito dal Codice del Terzo Settore.

    Modulo –  Programmazione e progettazione

1° Laboratorio 3, 17, 25 ottobre e 8 novembre dalle ore 15,00 alle 18,30

2° Laboratorio 16, 23, 30 ottobre, 6 novembre dalle 15.00 alle 18.30

    Modulo – La valutazione di impatto sociale

Laboratorio 31 ottobre, 7, 15, 21 novembre dalle ore 15,00 alle 18,30

    Modulo – Forme di gestione di economie di prossimità e di luogo attraverso modelli mutualistici e di interesse generale 

1° Laboratorio 13, 20, 27 novembre dalle ore 15,00 alle 18,30

2° Laboratorio 28 novembre, 5 e 13 dicembre

    Modulo – Pratiche di gestione e rigenerazione di immobili e spazi urbani

Laboratorio itinerante che si articola in quattro incontri in quattro realtà cittadine 

1° Incontro – L’esperienza di SALUS SPACE –  7 ottobre dalle 9:30 alle 13:00

2° Incontro – Le sperimentazioni del Laboratorio Spazi: da Porta Pratello all’ex Centrale del Latte -14 ottobre dalle 9:30 alle 13:00

3° Incontro – DumBO e Bologna Attiva: da area ferroviaria dismessa a distretto urbano multifunzionale. Metodi,
pratiche e attori coinvolti nella sfida della rigenerazione urbana-  21 ottobre dalle 9:30 alle 13:00

4° Incontro – Le Case di Quartiere di Bologna: una sperimentazione in corso con la Casa di Quartiere Katia Bertasi  4 novembre dalle 9:30 alle 13:00

 

SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO >>

 

Per informazioni: staff@infoars.it

Per iscriversi>> 

Leggi la notizia dedicata >>