Obiettivi
- Apprendere le principali regole e norme che tutelano e gestiscono i volontari.
- Comprendere le diverse tipologie di motivazione al volontariato e verificare la coerenza tra motivazione e operatività nell’organizzazione.
- Apprendere strumenti e metodologie per monitorare le motivazioni ed aspettative dei volontari
- Apprendere come fortificare il senso d’ appartenenza e la partecipazione
Contenuti
- Il volontariato dopo la Riforma del Terzo settore
- Importanza strategica ed economica del volontariato
- Le leve che sostengono la motivazione
- Strumenti per riconoscere la motivazione dei volontari
- Conoscere ed applicare la carta dei valori del volontariato
- Come prendersi cura delle relazioni
- Volontariato e competenze: quali competenze si possono sviluppare facendo volontariato
Metodologie didattiche
Il corso sarà online con test ed esercitazioni messe a disposizione dei corsisti e materiale on line fruibile tramite piattaforma FAD.
Destinatari
Volontari e referenti dei volontari per un numero massimo di 8 persone per garantire la corretta fruizione dell’aula secondo i protocolli di sicurezza Covid 19.
Tempi
DURATA: 4 ore
DATE: 17 e 24 novembre 2020
ORARIO: dalle 18.00 alle 20.00
Sede
Corso online
Contributo Iscrizione
L’iscrizione sarà ritenuta valida solo ad avvenuto pagamento del contributo d’ iscrizione.
È previsto un contributo per l’iscrizione pari a 12 euro +IVA per volontari.
Per chi non rientra in queste categorie il corso ha un costo di 50 euro + IVA.
Vedi regolamento di accesso ai servizi sul sito www.csvlombardia.it/milano.
Per accedere ai nostri servizi, è necessario essere accreditati sulla piattaforma MyCSV.
Consulta “la Guida al gestionale MyCsv” per sapere come utilizzare al meglio la nostra piattaforma.