DOCENTE:
INDIRIZZO
Webinar GUARDA LA MAPPAPromosso da Punto 3 e Delphi International
OBIETTIVI
• Come progettare e realizzare eventi ed iniziative secondo i criteri della sostenibilità
• Conoscere i principi della norma internazionale ISO 20121 sugli eventi sostenibili
• Aggiornare chi organizza eventi sulle norme e le conseguenti modalità organizzative per garantire sicurezza e successo.
CONTENUTI
I Incontro
L’organizzazione di eventi sostenibili: come pianificare realizzare e rendicontare una iniziativa o evento sostenibile
II Incontro
• L’Evento post COVID: Linee Guida;
• Le Linee Guida attive nel 2021;
• La Comunicazione e la Promozione.
III Incontro
• L’Evento post COVID: Modalità organizzative;
• La gestione delle prenotazioni e degli accessi;
• Allestimenti, distanziamenti e sanificazioni.
METODOLOGIE DIDATTICHE
Presentazioni frontali, sondaggi ai partecipanti e file condivisi per lo svolgimento delle esercitazioni. Slide e video di case history.
DESTINATARI
Referenti degli enti di terzo settore in particolare organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale delle province di Ferrara e Modena.
TEMPI ORE tot.: 7,5
DATE: lunedì 8, 15 e 22 Febbraio 2021 | ORARIO: dalle 17:30 alle 20:00
SEDE
Il seminario si terrà con modalità FAD (formazione a distanza). Agli iscritti verranno inviate le indicazioni per l’accesso alla piattaforma online.
ISCRIZIONE
Per partecipare al corso occorre iscriversi cliccando QUI entro mercoledì 3 Febbraio 2021.
Non è previsto alcun contributo di partecipazione.
Per informazioni: formazione@csvterrestensi.it