DOCENTE:
INDIRIZZO
Corso online GUARDA LA MAPPAPrerequisiti
Per partecipare a questo corso sarà necessario aver seguito il seminario introduttivo del 4 novembre 2020.
Obiettivi
- Apprendere come determinare quali siano le misure di prevenzione del contagio COVID-19 da adottare nella propria realtà sulla base della legislazione emergenziale esistente
- Apprendere come redigere un documento descrittivo delle misure adottate
- Apprendere come predisporre l’ulteriore documentazione necessaria e opportuna (circolari, registri, ecc)
Contenuti
- I contenuti dei protocolli di prevenzione del contagio da COVID-19 per la riapertura delle attività
- La predisposizione di un documento delle misure adottate
- La predisposizione delle conseguenti circolari informative e degli altri strumenti necessari
Metodologie didattiche
Il corso sarà tenuto tramite piattaforma FAD con modalità sincrona e avendo la possibilità di intervenire per domande e chiarimenti.
Destinatari
Volontari incaricati della gestione della tematica COVID-19 per l’organizzazione di appartenenza, che abbiano seguito il seminario introduttivo del 4 novembre 2020.
Numero massimo di iscritti 20.
Tempi
DURATA: 2 h.
DATE: 19 Novembre 2020
ORARIO: dalle 18.00 alle 20.00
Contributo Iscrizione
L’iscrizione sarà ritenuta valida solo ad avvenuto pagamento del contributo d’ iscrizione.
È previsto un contributo per l’iscrizione pari a 6 euro +IVA per volontari.
Per chi non rientra in queste categorie il corso ha un costo di 25 euro + IVA
Vedi regolamento di accesso ai servizi sul sito www.csvlombardia.it/milano.
Per accedere ai nostri servizi, è necessario essere accreditati sulla piattaforma MyCSV.
Consulta “la Guida al gestionale MyCsv” per sapere come utilizzare al meglio la nostra piattaforma.