Obiettivi
- Conoscenza di base dei principali social media: Facebook, Instagram, Twitter
- Utilizzare piattaforme di email marketing
- Sviluppare lo storytelling in maniera creativa e moderna
- Saper comunicare attraverso un uso cosciente e coerente dei social
- Collegare social e email marketing con il fundraising
Contenuti
- I social media: cosa sono, a cosa servono
- L’email marketing: cos’è, come può essere usato
- Usare Facebook: pagine, piani editoriali, strategie
- Usare Instagram: pagine, stories, strategie
- Applicare lo storytelling ai social: il tono di voce, la comunicazione
- Mailchimp: come funziona, come usarla
Metodologie didattiche
Didattica a distanza, con possibili esercitazioni individuali.
Se i frequentanti possiedono già una pagina Facebook o Instagram, sono pregati di comunicarlo all’atto dell’iscrizione, e saranno benvenute le discussioni su case histories del proprio ente.
Lo stile didattico sarà informale, tendente alla condivisione dei contenuti e delle esperienze.
I materiali eventualmente distribuiti dal docente o usati e creati dai partecipanti, al termine del corso resteranno di loro proprietà.
Destinatari
Da 10 a 20 Volontari, Dirigenti di organismi del Terzo Settore amanti dei processi innovativi e di creazione del valore.
Tempi
DURATA: 8 ore
DATE: 27 gennaio, 3 , 10, 17 febbraio 2021
ORARIO: dalle 18 alle 20.00
Contributo Iscrizione
L’iscrizione sarà ritenuta valida solo ad avvenuto pagamento del contributo d’ iscrizione.
È previsto un contributo per l’iscrizione pari a 24 euro +IVA per volontari.
Per chi non rientra in queste categorie il corso ha un costo di 100 euro + IVA.
Vedi regolamento di accesso ai servizi sul sito www.csvlombardia.it/milano.
Per accedere ai nostri servizi, è necessario essere accreditati sulla piattaforma MyCSV.
Consulta “la Guida al gestionale MyCsv” per sapere come utilizzare al meglio la nostra piattaforma.