Mauro Moruzzi
Docente per il modulo "Un nuovo Welfare di comunità nel territorio metropolitano" all'interno del Master "Guardare al futuro. Approcci e competenze strategiche per gestire un Ente di Terzo Settore"
Matteo Manzoni
Docente per il modulo "Ibridazione e Innovazione Sociale" all'interno del Master "Guardare al futuro. Approcci e competenze strategiche per gestire un Ente di Terzo Settore"
Mirko Olivieri
Dottorato di ricerca in Comunicazione, Mercati e Società e membro del Centro per la Comunicazione Strategica dell'Università IULM.
Marilisa Ruini
Psicologa sociale e psicoterapeuta a indirizzo umanistico, dal 2007 è animatrice territoriale per il CSV Terre Estensi occupandosi principalmente di sviluppo di comunità e progettazione sociale, mentre l’ambito clinico è svolto in libera professione.
Marco Bogo
Consulente per la sicurezza sui luoghi di lavoro.
Mirja Vihla
Docente MIUR in quiescenza e volontaria dell’Associazione Telefono Amico Treviso. Esperta della comunicazione e della formazione. Scrittrice.
Monica Billio
Professoressa ordinaria di Econometria presso il Dipartimento di Economia dell’Università Ca’ Foscari Venezia. La sua attività di ricerca si svolge principalmente nel campo dell’econometria della finanza con riguardo alla misurazione e gestione del rischio, all’analisi delle crisi finanziarie e della stabilità del sistema finanziario. Negli ultimi anni si occupa di finanza sostenibile e dei modi […]
Martina Bacigalupi
Docente per l'incontro Da spazi a luoghi. Il valore e la rigenerazione dei luoghi per la creazione di nuove infrastrutture sociali
Matteo Adamoli
Docente universitario di Pedagogia della comunicazione, Media Education e Digital Storytelling presso l’Università IUSVE di Venezia e Verona. Dottorando in Epistemologia della pedagogia e della didattica. Formatore per attività comunicative volte alla progettazione e all’uso educativo, strategico, narrativo e sociale dei media. Ideatore del format creativo Bookasface e giornalista pubblicista. Cv: https://www.linkedin.com/in/matteoadamoli/
Marta Moroni
Responsabile dell’Area Cultura e dell’Area Animazione territoriale.
Mariangela Belloni
socia lavoratrice e membro del Consiglio di Amministrazione della Cooperativa Mag6. Formatrice in ambito di responsabilità sociale d’impresa e bilancini familiari, e in generale su tematiche amministrative. Laureata in Economia, da sempre attiva sul proprio territorio nel mondo associativo. Si riconosce nei valori della partecipazione e della cooperazione, fondamentali per la creazione di fiducia e […]
Massimo Santinello
Docente Università degli Studi di Padova
Marco Di Gregorio
Sociologo e dottorando in Mutamento politico e sociali, Università degli studi di Firenze e Università degli studi di Torino, studioso della valutazione dell’impatto sociale
Maria Prosperina Vitale
professore associato – insegna Statistica sociale – UNISA
Marco Bellavitis
Docente per lo Short Master per progettisti sociali
Maria Elena Magrin
Psicologa, insegna all'Università di Milano-Bicocca.
Michele Bronzino Cesario
Ha lavorato presso l’AUSL di Ferrara come Coordinatore dei Profili Professionali dei ruoli Sanitario e Tecnico e contestualmente anche come Responsabile di Formazione Aziendale per il Coordinamento Servizi Sociali sempre dell’Azienda USL di Ferrara. Ha collaborato con il Forum Regionale del Terzo settore ed ha anche preso parte per alcuni anni alla Conferenza Regionale del […]
Massimo Del Forno
Docente in Metodologia delle scienze sociali e Sociologia del corpo – UNISA
Massimo Pendenza
Professore Ordinario di Sociologia, insegna Sociologia generale, Sociologia dell’Europa e Teorie della società contemporanea – UNISA
Marco Berdusco
Operatore progetto SPRAR di Treviso
Marilena Sinigaglia
Assistente Sociale Università Ca' Foscari Venezia
Marco Ferrero
Avvocato e docente Università Ca' Foscari Venezia
Massimo Catto
Consulente esperto
MIGRANTOUR
MIGRANTOUR è la rete europea di percorsi urbani interculturali accompagnati da migranti.
Mauro Ferraresi
In IULM insegna Sociologia dei consumi e Sociologia della comunicazione dal 2001.
Maria Elena Cirelli
operatrice del Centro Donna Giustizia nel progetto di accoglienza richiedenti protezione internazionale (CAS).
Maria Vittoria Crolle
Psicologa psicoterapeuta, Istituto di Gestalt Therapy HCC
Matteo Vianello
Università Ca' Foscari Venezia
Marco Palma
Università Ca' Foscari Venezia, Ufficio Ricerca Internazionale
Maria Augusta Nicoli
Responsabile Programma Innovazione sociale, Agenzia Sanitaria e Sociale Regione Emilia Romagna
Maria Barletta
Educatrice Professionale Coordinatore SIL Servizio Inserimenti Lavorativi Asp Ferrara
Monia Ciriello
Psicologa e psicoterapeuta. Svolge attività di formazione e supervisione nell’ambito scolastico e per cooperative ed associazioni in ambito socio-sanitario.
Mauro Serio
Si occupa di formazione e counseling come libero professionista con particolare attenzione alle tematiche dello sviluppo personale e della relazione di aiuto.
Maria Teresa Nardo
Docente di Economia aziendale Università della Calabria.
Mauro Meneghelli
Organizzatore di iniziative culturali e sociali, promuove la metodologia della Biblioteca Vivente dal 2007.
Marianna Ghirlanda
Docente per il seminario "Gli strumenti di Google per il non profit"
Marco Milani
Avvocato e volontario Croce Verde Baggio.
Monica De Paoli
Notaio in Milano, esperta giuridica in materia di enti non profit.
Massimo Bricocoli
È professore associato di Tecniche e Pianificazione Urbanistica presso il DAStU, Politecnico di Milano.
Maurizio Ambrosini
Professore ordinario all’Università Statale di Milano, cattedra di Sociologia delle migrazioni.
Marisa Vidotto
Infermiera professionale e docente nel corso di laurea in “Scienze Infermieristiche” dell'Università di Padova.
Marilisa Marian
Referente in materia di consulenze fiscali, amministrative e bilancio degli Enti non profit e referente organizzativo dell’Università del Volontariato per Volontarinsieme - CSV Treviso.
Mattia Pasquali
Collaboratore di Ciessevi, si occupa della segreteria di Univol Milano.
Marisa Conte
Consulente esperta in lavoro di rete e accompagnamento progettuale ai gruppi formali e informali.
Medici Volontari Italiani
Associazione di volontariato medico.
Matteo Polloni
Da dieci anni collaboratore presso l'area formazione del Ciessevi di Milano.
Movimento di Volontariato Italiano
Il Mo.VI promuove, aggrega, sostiene e collega gruppi e organismi di volontariato.
Maria Carlotta Missaglia
PhD in Comunicazione e Nuove Tecnologie, si occupa di comunicazione istituzionale.
Marianna Ghirlanda
Responsabile per Google Italia della gestione del rapporto con le agenzie creative.
Maurizio Lettieri
Strategic partner manager in Google dal 2012 con focus sul fondo Publisher.
Massimo Miglioretti
Psicologo e psicoterapeuta.
Massimo Piscetta
Dottore commercialista ed esperto contabile.
Marco Chiesara
Avvocato, esperto in diritto del lavoro.
Marianna Crippa
Avvocato, coordinatrice e operatrice legale dello sportello migranti di Arci Blob Arcore.
Maria Vittoria Calvi
Professore ordinario di lingua spagnola all’Università degli Studi di Milano.
Matteo Busnelli
Responsabile amministrativo di un ente non profit e consulente per la gestione amministrativa di progetti per diversi ente del terzo settore.
Massimo Giorgini
Docente e facilitatore per il seminario "LE COMUNITA' RESILIENTI. Le Città in Transizione: cosa sono e come possiamo favorirne lo sviluppo."
Massimiliano Zinesi
Consulente in materia di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in particolare per le Organizzazioni di Volontariato.