Indirizzo
Webinar GUARDA LA MAPPAOBIETTIVI
La finalità di questo percorso è trasferire alle piccole realtà associative conoscenze di merito rispetto alla gestione di banchetti e/o piccoli eventi di raccolta fondi in presenza. Verranno approfondite tecniche di comunicazione e relazione per approcciarsi nel modo migliore al donatore, di modo che ogni passante diventi più facilmente anche un donatore!
CONTENUTI
• Fare raccolta fondi coi banchetti: come coinvolgere anche il passante più distratto?
• Cosa proporre per fare breccia;
• Come risultare convincenti;
• Come raccogliere fondi e contatti in modo ordinato, trasparente e semplice per tutti.
METODOLOGIE DIDATTICHE
Il corso si svolgerà con una parte di esposizione frontale e una parte incentrata sulle domande dei partecipanti. Per chi frequenta almeno 3 corsi tra FM0323 – FM0423 – FM0523 – FM0623 e FM0723 sarà possibile richiedere una consulenza gratuita personalizzata di 1 ora con i consulenti di Officine Buone Cause da svolgere entro 60 giorni dal termine della formazione
DESTINATARI
Referenti degli enti di terzo settore.
Verrà data preferenza ad associazioni di volontariato e promozione sociale delle province di Ferrara e Modena.
Solo nel caso in cui rimanessero posti disponibili, verranno accolte richieste anche da fuori area vasta.
DOCENTI
Riccardo Friede Esperto di riferimento in Italia nel fundraising per le piccole e medie organizzazioni non profit, responsabile generale di Officine Buone Cause.
TEMPI
ORE tot.: 2
DATE: giovedì 21 marzo 2024
ORARIO: dalle 18:00 alle 20:00
MODALITÀ
Il seminario si terrà in modalità webinar. Agli iscritti verranno mandate le credenziali per accedere alla piattaforma di formazione a distanza.
Registrazione disponibile per gli abbonati Univol
ISCRIZIONE E CONTRIBUTO
Contributo non previsto.
Iscrizione on line entro venerdì 15 marzo 2024 cliccando QUI
INFORMAZIONI
CSV Terre Estensi odv formazione@csvterrestensi.it
Per maggiori informazioni sull’abbonamento, clicca QUI