FM1923 |
Protezione dei dati e Privacy sul WEB. Comunicazione e GDPR |
18.00/20.00 |
28 Maggio 2024 |
FM1823 |
Instagram e visual storytelling. Raccontarsi con le immagini |
18.00/20.00 |
14 Maggio 2024 |
FM1423 |
Come si costruisce un sogno? Coniugare ideali, risorse e punti di vista all’interno di una progettualità condivisa |
17.00/19.30 |
18 Aprile 2024 |
FM1323 |
Strumenti per la gestione del conflitto in associazione. Conflitto: Crisi o opportunità? |
17.30/20.30 |
12 Aprile 2024 |
FM0723 |
Bandi e opportunità di finanziamento. Come fare ricerca e selezione efficaci |
18.00/20.00 |
11 Aprile 2024 |
FM1723 |
Introduzione all’uso dei social network. Progettare l’identità online |
18.00/20.00 |
9 Aprile 2024 |
FM0623 |
Crowdfunding. La raccolta fondi si fa anche online! |
18.00/20.00 |
4 Aprile 2024 |
FM0523 |
Banchetti e piccole iniziative. Come farsi notare e raccogliere fondi di persona |
18.00/20.00 |
21 Marzo 2024 |
FM1123 |
Legge delega sulla non autosufficienza. A che punto siamo? |
18.00/20.00 |
18 Marzo 2024 |
FM0423 |
DATA BASE E CONTATTI. Come gestire donatori nuovi e storici |
18.00/20.00 |
14 Marzo 2024 |
FM0323 |
Le basi della raccolta fondi Fundraising e azioni concrete per piccole associazioni |
18.00/20.00 |
7 Marzo 2024 |
FM0223 |
PAROLA D’ORDINE: rendicontare tutto 5×1000 e adempimenti fiscali per la raccolta fondi |
18.00/20.00 |
29 Febbraio 2024 |
FM1623 |
Volontari… di tutti i tipi! Vuoi saperne di più? Partecipa e scoprirai cosa puoi fare…e ricevere! |
17.00/19.00 |
27 Febbraio 2024 |
FM0123 |
A CACCIA DI RISORSE – Inquadramento giuridico e legale della raccolta fondi |
18.00/20.00 |
22 Febbraio 2024 |
Cod. 23016 |
23016 – Master Il responsabile dei volontari |
31 ore |
8 Febbraio 2024 |
FM1523 |
Accogliere e ricercare volontari in associazione. Percorso formativo per associazioni interessate ad accogliere nuovi volontari |
18.00/20.30 |
6 Febbraio 2024 |
Cod. 23400 |
23400 – Eventi Sostenibili |
12 ore |
3 Febbraio 2024 |
FM1023 |
Il rendiconto per cassa degli ETS con ricavi annui inferiori ai 220.000 €. Adempimenti contabili e di bilancio per ETS di piccole-medie dimensioni |
18.00/20.00 |
25 Gennaio 2024 |
|
Formazione di base e aggiornamento Alimentaristi ON DEMAND |
|
31 Dicembre 2023 |
|
La predisposizione del rendiconto di cassa |
2 ore |
30 Novembre 2023 |
Cod. 23002 |
23002 – Scopri la negoziazione generativa, impara a gestire un team in remoto |
2 ore |
28 Novembre 2023 |
|
Il bilancio di competenza e il bilancio sociale |
2 ore |
23 Novembre 2023 |
|
La fiscalità diretta e l’IVA oggi nelle ODV e nelle APS |
2,50 ore |
16 Novembre 2023 |
Cod. 23500 |
23500 – Gestione delle Relazioni Conflittuali in ambito lavorativo/operativo |
4 ore |
14 Novembre 2023 |
Cod. 23015 |
23015 – Master soft skills nel Terzo Settore – Competenze trasversali per leader di nuova generazione |
30 ore |
10 Novembre 2023 |
Cod. 23010 |
23010 – Master di perfezionamento “Dirigere un ente del Terzo settore” ed. 2023-2024 – Percorso A: ODV e APS |
61 ore |
10 Novembre 2023 |
Cod. 23011 |
23011 – Master di perfezionamento “Dirigere un ente del Terzo settore” ed. 2023-2024 – Percorso B: IMPRESA SOCIALE O COOP. SOCIALE |
50 ore |
10 Novembre 2023 |
Cod. 23012 |
23012 – Master di perfezionamento “Dirigere un ente del Terzo settore” ed. 2023-2024 – Percorso C: ETS in forma di FONDAZIONE o ASSOCIAZIONE |
60 ore |
10 Novembre 2023 |
Cod. 23013 |
23013 – Master di perfezionamento “Dirigere un ente del Terzo settore” ed. 2023-2024 – Percorso D: ONLUS |
60 ore |
10 Novembre 2023 |
FM0923 |
La gestione dell’Ente di terzo settore. Aspetti legali e fiscali della vita quotidiana degli enti del terzo settore |
18.00/20.00 |
9 Novembre 2023 |
|
La fiscalità generale degli enti del terzo settore tra prospettive future e norme già applicabili |
1,50 ore |
9 Novembre 2023 |
Cod. 23100 |
23100 – Tesoriere: dai nuovi schemi di bilancio come gestire la contabilità |
10 ore |
6 Novembre 2023 |
|
Corso di formazione Diventare Amministratore di Sostegno |
13,50 ore |
24 Ottobre 2023 |
Cod. 23001 |
23001 – Come un ago in un pagliaio? |
1 ora |
23 Ottobre 2023 |
Cod. 23600 |
23600 – Essere volontari e fare volontariato per la disabilità |
11 ½ |
21 Ottobre 2023 |
Cod. 23700 |
23700 – Benessere digitale |
2 ore |
19 Ottobre 2023 |
FM0823 |
Alla scoperta del Runts. Viaggio nel registro unico del terzo settore |
18.00/20.00 |
19 Ottobre 2023 |
|
Cerchiamo Amministratori di Sostegno Volontari |
2 ore |
17 Ottobre 2023 |
FM1223 |
Gestire le riunioni senza disperdersi… troppo! |
18.00/20.00 |
9 Ottobre 2023 |
Cod. 23014 |
23014 – Master di progettazione sociale: i progettisti del domani – ed. 2023 |
55 ore |
5 Ottobre 2023 |
|
LABORATORI TEMATICI- Patto per l’Amministrazione Condivisa tra Comune, Terzo Settore e reti civiche di Bologna |
|
3 Ottobre 2023 |
|
EMPOWERING NON PROFIT Percorso formativo sulla trasformazione digitale- 3° Edizione |
|
28 Settembre 2023 |
|
Gestire la Privacy per un Ente di Terzo Settore |
5 ore |
18 Settembre 2023 |
Cod. 23000 |
23000 – Formazione per leader di Terzo Settore di nuova generazione |
2 ore |
14 Settembre 2023 |
|
VOLONTARI E ENTI DI TERZO SETTORE protagonisti in tempo di emergenza |
2,50 ore |
24 Luglio 2023 |
|
Gli obblighi assicurativi per gli Enti di Terzo Settore |
2,50 ore |
12 Luglio 2023 |
|
Patto per l’Amministrazione Condivisa tra Comune, Terzo Settore e reti civiche di Bologna |
|
5 Giugno 2023 |
|
Il Crowdfunding per il non profit Edizione 2/2023 |
6 ore |
29 Maggio 2023 |
|
Design dei servizi non profit e pratiche di sostenibilità |
9 ore |
23 Maggio 2023 |
|
Corso magistrale 2022/2023 della Scuola Achille Ardigò del Comune di Bologna |
|
23 Maggio 2023 |
FM0522 |
RENDICONTARE IL SOCIALE – Perché è utile e importante rendicontare il proprio impegno e comunicarlo all’esterno |
18.00/19.30 |
13 Aprile 2023 |
|
Gli strumenti finanziari per il non profit |
2 ore |
13 Aprile 2023 |
|
Leadership: stile partecipativo e processi di delega negli ETS |
15 ore |
12 Aprile 2023 |
|
Percorso info-formativo sulla trasparenza e legalità nella Pubblica Amministrazione e sulle diverse forme di collaborazione tra pubblico e Terzo settore |
|
30 Marzo 2023 |
FM1222 |
GESTIRE UN ETS – Gli adempimenti legali e fiscali secondo la normativa |
18.00/20.00 |
16 Marzo 2023 |
|
Quando il gioco diventa dipendenza. Il disturbo da gioco d’azzardo, caratteristiche, approfondimenti e il ruolo del Terzo Settore nella rete |
6,50 ore |
13 Marzo 2023 |
FM2322 |
LABORATORI DIGITALI – Identità digitale e servizi della rete: dallo Spid alle piattaforme online |
18.00/20.00 |
8 Marzo 2023 |
FM1922 |
MUTAZIONE CLIMATICA, CRISI ENERGETICA, GUERRE |
17.00/19.00 |
7 Marzo 2023 |
FM1622 |
COME COMUNICARSI ALL’ESTERNO – Strumenti per promuovere e far conoscere la propria associazione in maniera efficace |
18.00/20.00 |
6 Marzo 2023 |
|
Il Crowdfunding per il non profit Edizione 1/2023 |
6 ore |
27 Febbraio 2023 |
FM2222 |
INTRODUZIONE ALL’UTILIZZO DELLE PIATTAFORME DIGITALI |
18.00/20.00 |
23 Febbraio 2023 |
FM0722 |
GLI OBBLIGHI ASSICURATIVI PER GLI ENTI DI TERZO SETTORE |
18.00/19.30 |
21 Febbraio 2023 |
FM1122 |
SCRITTURE CONTABILI E RENDICONTO PER CASSA PER ETS DI PICCOLE/MEDIE DIMENSIONI – Aspetti amministrativi di base e rendiconto per cassa degli ets con ricavi inferiori ai 220.000 € annui |
18.00/20.00 |
15 Febbraio 2023 |
FM1022 |
EVENTI CHIAVI IN MANO – Aspetti legali e amministrativi dell’organizzazione di eventi |
18.00/20.00 |
9 Febbraio 2023 |
FM2122 |
CITTADINI DIGITALI – Come utilizzare il computer e internet nella vita quotidiana |
4,5 |
6 Febbraio 2023 |
|
Esperienze di solidarietà e di contrasto alla povertà sull’Appennino bolognese |
12 ore |
6 Febbraio 2023 |
FM1522 |
COME PRENDERE DECISIONI CONDIVISE: SOCIOCRAZIA 3.0 |
18.00/19.30 |
17 Gennaio 2023 |
|
VIDEOLEZIONE Come affrontare la richiesta di modifiche dello Statuto |
2 ore |
15 Dicembre 2022 |
FM0222 |
L’AMMINISTRAZIONE CONDIVISA – Una risorsa per costruire territori capacitanti e contributivi |
1 ora circa |
15 Dicembre 2022 |
FM0322 |
PRATICHE DI CO-PROGETTAZIONE E CO-PROGRAMMAZIONE PER LO SVILUPPO DI INTERVENTI DI COMUNITÀ |
1 ora circa |
15 Dicembre 2022 |
|
Come si costruisce un budget di progetto |
2 ore |
30 Novembre 2022 |
FM0022 |
VERIF!CO – Lo strumento digitale per la gestione completa del tuo Ente |
18.00/20.00 |
24 Novembre 2022 |
|
La cassetta degli attrezzi per sviluppare un progetto di rete |
2 ore |
23 Novembre 2022 |
FM1422 |
FACILITARE GRUPPI DI LAVORO – Dare gambe ai progetti senza disperdersi… troppo! |
20.30/22.30 |
22 Novembre 2022 |
FM0922 |
IL TEMPO È DENARO – Aspetti legali e amministrativi della raccolta fondi |
18.00/20.00 |
8 Novembre 2022 |
FM0422 |
L’ABC DELLA PROGETTAZIONE – Progettare il sociale |
18.00/20.00 |
7 Novembre 2022 |
|
Corso di formazione Diventare Amministratore di Sostegno |
13,50 ore |
27 Ottobre 2022 |
FM1822 |
LA GESTIONE DELLE ECCEDENZE ALIMENTARI COME STRUMENTO DI LOTTA AGLI SPRECHI ALIMENTARI – Disposizioni normative in materia di Sicurezza Alimentare e responsabilità |
17.30/18.30 |
27 Ottobre 2022 |
FM0822 |
GLI ADEMPIMENTI SULLA SICUREZZA DEL LAVORO: il D.lgs 81/08 – La Salute e Sicurezza: come deve essere gestita nelle Associazioni di Volontariato. |
18.00/20.00 |
26 Ottobre 2022 |
|
ISCRIZIONI CHIUSE – Il Crowdfunding per il non profit |
6 ore |
24 Ottobre 2022 |
FM2022 |
IDENTITÀ DIGITALI – Spid, Firma digitale, Pec e PDF/a |
18.00/20.00 |
19 Ottobre 2022 |
FM1722 |
ENERGIA: STA CAMBIANDO TUTTO! Elementi per orientarsi |
17.30/19.30 |
18 Ottobre 2022 |
FM0622 |
ALLA SCOPERTA DEL RUNTS – Viaggio nel registro unico del terzo settore |
18.00/20.00 |
13 Ottobre 2022 |
FM1322 |
FACILITARE I GRUPPI DI AUTO-MUTUO AIUTO – Percorso di formazione all’auto-mutuo aiuto e alla facilitazione dei gruppi |
17.30/19.30 |
11 Ottobre 2022 |
|
Cerchiamo Amministratori di Sostegno Volontari |
2 ore |
6 Ottobre 2022 |
FM0122 |
INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO 2022/2023 – Quali sfide per il volontariato nella società contemporanea |
17.30/19.30 |
6 Ottobre 2022 |
|
EMPOWERING NON PROFIT Percorso formativo sulla trasformazione digitale- 2° Edizione |
Singolo workshop 8 ore. Intero percorso 80 ore |
21 Settembre 2022 |
|
Come affrontare la richiesta di modifiche dello Statuto Edizione 2 |
2 ore |
12 Luglio 2022 |
|
Gli obblighi assicurativi per gli Enti di Terzo Settore |
2,50 ore |
11 Luglio 2022 |
|
Gestione dei libri sociali e redazione dei verbali |
1,50 ore |
21 Giugno 2022 |
|
Come affrontare la richiesta di modifiche dello Statuto Edizione 1 |
2 ore |
14 Giugno 2022 |
|
La Privacy per gli Enti di Terzo Settore |
3 ore |
6 Giugno 2022 |
|
La raccolta fondi per un ETS associativo |
16 ORE |
6 Giugno 2022 |
|
I social media per le Associazioni di Terzo Settore |
15 ore |
19 Maggio 2022 |
|
Costruire senso di comunità |
11 ore |
10 Maggio 2022 |
|
Gli strumenti finanziari per il non profit |
2 ore |
9 Maggio 2022 |
FM1721 |
LA CONTRATTUALISTICA DEL LAVORO. Il contesto normativo relativo alla gestione del personale retribuito negli ETS e le diverse tipologie di contratto |
17.30/19.30 |
8 Maggio 2022 |
FM2421 |
COMUNICARE CON EMPATIA secondo l’approccio della Comunicazione Nonviolenta di Marshall Rosenberg – Modena |
9.00/17.00 |
8 Maggio 2022 |
FM2321 |
COMUNICARE CON EMPATIA secondo l’approccio della Comunicazione Nonviolenta di Marshall Rosenberg – Ferrara |
9.00/17.00 |
7 Maggio 2022 |
FM1621 |
ASSOCIAZIONE CHIAVI IN MANO: GLI ADEMPIMENTI BASE PER GLI ENTI DEL TERZO SETTORE |
17.30/19.30 |
21 Aprile 2022 |
FM0821 |
LABORATORIO SULLA RACCOLTA FONDI E COMUNICAZIONE A SERVIZIO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE. Gli strumenti fondamentali per lo sviluppo della comunità |
17.30/19.30 |
13 Aprile 2022 |
FM2221 |
INTRODUZIONE AL CORSO COMUNICARE CON EMPATIA secondo l’approccio della Comunicazione Nonviolenta di Marshall Rosenberg |
18.00/19.30 |
12 Aprile 2022 |
|
La ricerca dei volontari |
6 ore |
12 Aprile 2022 |
|
Corso magistrale 2022/2023 della Scuola Achille Ardigò del Comune di Bologna |
|
12 Aprile 2022 |
FM0721 |
INTRODUZIONE AL LABORATORIO SULLA RACCOLTA FONDI E COMUNICAZIONE A SERVIZIO DEGLI ETS. Serata introduttiva del corso di Fundraising e Comunicazione |
18.00/19.30 |
30 Marzo 2022 |
|
Volontari e lavoratori nelle Organizzazioni di Volontariato e nelle Associazioni di Promozione Sociale |
3 ore |
30 Marzo 2022 |
|
Bologna – Festival del Fundraising 2022 |
2,50 ore |
30 Marzo 2022 |
|
Il fundraising per gli Enti di Terzo Settore |
9 ore |
22 Marzo 2022 |
FM2521 |
VOLONTARIATO D’IMPRESA: QUANDO PROFIT E NON PROFIT SI INCONTRANO |
17.30/19.30 |
21 Marzo 2022 |
|
Formazione di base e aggiornamento Alimentaristi Edizione 2/2022 |
3 ore |
15 Marzo 2022 |
FM2021 |
COSTRUIRE E GESTIRE TEAM DI SUCCESSO. Collaborare per lavorare meglio sapendo volgere in positivo le situazioni di conflitto |
16.30/19.30 |
3 Marzo 2022 |
FM2121 |
DAL GRUPPO AL GRUPPO DI LAVORO. Come costruire il team e gestire le divergenze |
17.00/20.00 |
3 Marzo 2022 |
|
Corso Base – Introduzione alla progettazione |
8 ore |
2 Marzo 2022 |
FM3021 |
CRISI CLIMATICA, SFRUTTAMENTO E DIRITTI UMANI. Scenari della crisi ecologica, sociale ed economica |
17.00/19.00 |
1 Marzo 2022 |
|
Formazione di base e aggiornamento Alimentaristi Edizione 1/2022 |
3 ore |
15 Febbraio 2022 |
FM1521 |
SCRITTURE CONTABILI E BILANCIO PER ETS DI PICCOLE/MEDIE DIMENSIONI. Aspetti amministrativi di base e rendiconto per cassa degli ETS con ricavi inferiori ai 220.000 € annui |
17.30/19.30 |
14 Febbraio 2022 |
FM0621 |
COME FARE UNA BUONA CAMPAGNA DEL 5×1000. Tutti gli strumenti per aumentare le proprie firme |
17.30/19.30 |
3 Febbraio 2022 |
|
Master GUARDARE AL FUTURO Approcci e competenze strategiche per gestire un Ente di Terzo Settore |
48 ore |
2 Febbraio 2022 |
FM0521 |
IL CINQUE PER MILLE: ADEMPIMENTI VECCHI E NUOVI. Introduzione al 5 per mille alla luce della riforma del terzo settore |
17.30/19.30 |
27 Gennaio 2022 |
|
Video lezioni La Tutela dei dati personali e le nuove regole per la Privacy |
2 ore |
1 Gennaio 2022 |
FM2921 |
LA MUTUALITA’ COME PRINCIPIO DI SALVAGUARDIA DELLA SALUTE E DEL BENESSERE PER TUTTI A TUTTE LE ETA’. Le Società di Mutuo Soccorso e i Decreti Attuativi che le inseriscono nel Terzo Settore: un’opportunità per il mondo non profit e per il Welfare nazionale |
17.30/19.00 |
10 Dicembre 2021 |
|
Gestione amministrativa, contabile e fiscale di un Ente di Terzo Settore |
12,50 ore |
9 Dicembre 2021 |
FM1421 |
LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE DI MISSIONE PER GLI ENTI DI TERZO SETTORE. Tra vincoli ed opportunità. |
17.30/19.30 |
25 Novembre 2021 |
FM1321 |
LA REDAZIONE DEL BILANCIO SOCIALE PER GLI ENTI DI TERZO SETTORE. L’obbligo introdotto dalla Riforma del Terzo settore |
17.30/19.30 |
22 Novembre 2021 |
FM1121 |
ALLA SCOPERTA DELLE ATTIVITA’ DIVERSE AI SENSI DELL’ART.6 DEL DECRETO LEGISLATIVO N.117/17. I contenuti del Regolamento |
17.30/19.30 |
15 Novembre 2021 |
|
QUANDO SI PARLA DI MIGRANTI… |
20.30/22.00 |
12 Novembre 2021 |
FM0421 |
PROGETTARE INSIEME: GLI ENTI DEL TERZO SETTORE COME ATTUATORI DELL’INTERESSE PUBBLICO. Gli strumenti collaborativi previsti dal codice del terzo settore |
17.30/19.30 |
9 Novembre 2021 |
FM2621 |
COME VALORIZZARE LE COMPETENZE TRASVERSALI MATURATE NELL’ESPERIENZA DI VOLONTARIATO. Quando l’apprendimento può incrementare il servizio volontario a livello individuale e associativo |
17.30/19.30 |
4 Novembre 2021 |
FM1221 |
LA RENDICONTAZIONE SOCIALE PER GLI ENTI DI TERZO SETTORE. Seminario introduttivo su relazione di missione e bilancio sociale |
17.30/19.30 |
28 Ottobre 2021 |
FM1021 |
2021: NUOVI SCHEMI DI BILANCIO PER GLI ETS. La modulistica per la redazione dei bilanci degli Enti di Terzo Settore introdotta dal D.M. 5 marzo 2020 |
17.30/19.30 |
21 Ottobre 2021 |
|
Corso di formazione Diventare Amministratore di Sostegno |
13,50 ore |
20 Ottobre 2021 |
|
AGENDA 2030, il Terzo settore e i giovani”. Quali sinergie? Come lavorare insieme e condividere le esperienze? |
17.30/19.30 |
18 Ottobre 2021 |
FM0921 |
IL RUNTS: REGISTRO UNICO DEL TERZO SETTORE AI NASTRI DI PARTENZA. Il funzionamento del registro unico del terzo settore |
17.30/19.30 |
14 Ottobre 2021 |
|
VOLONTARIATO TRA VOCAZIONE ED EDUCAZIONE Percorso gratuito online per volontari/e che operano con adolescenti |
10 ore |
14 Ottobre 2021 |
FM2821 |
LA FESTA DELL’ARIA. Air-Break |
18.00/20.00 |
8 Ottobre 2021 |
FM0321 |
OPPORTUNITÀ PROGETTUALI E DI FINANZIAMENTO PER IL TERZO SETTORE. Prospettive europee, nazionali e locali |
17.30/19.30 |
5 Ottobre 2021 |
FM1821 |
TUTELA DEI DATI PERSONALI NEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE. Il regolamento 2016/679 applicato al Terzo Settore |
2 ore |
30 Settembre 2021 |
FM1921 |
RESPONSABILITA’ E ASSICURAZIONE. Gli obblighi assicurativi per gli Enti del Terzo Settore |
2 ore |
30 Settembre 2021 |
FM2721 |
COS’E’ IL DENARO PER TE E COME INFLUENZA LA TUA VITA? E’ una catena o è uno strumento? |
15.30/18.30 |
30 Settembre 2021 |
|
EMPOWERING NON PROFIT Percorso formativo sulla trasformazione digitale |
Singolo workshop 8 ore. Intero percorso 80 ore |
16 Settembre 2021 |
|
ESSERE O NON ESSERE ENTE DI TERZO SETTORE. Percorso di Informazione ed Empowerment per le Associazioni di migranti |
5 ore |
15 Settembre 2021 |
|
PROMUOVERE L’AMMINISTRAZIONE CONDIVISA I rapporti tra Pubblica Amministrazione e Terzo Settore |
3 ore |
8 Luglio 2021 |
A.8 |
Eventi e sagre in era Covid-19. Come organizzarle in sicurezza |
2 ore |
22 Giugno 2021 |
|
Gli strumenti finanziari per il non profit |
1,15 ore |
16 Giugno 2021 |
|
Nuove economie sociali e paradigmi emergenti. Imprese ibride e modelli di innovazione sociale per rigenerare valori |
1,15 ore |
9 Giugno 2021 |
|
NUOVE DATE Laboratorio Benessere dei Volontari in epoca Covid |
7,50 ore |
7 Giugno 2021 |
|
Incontro Linee guida sul rapporto tra Pubbliche Amministrazioni ed Enti del Terzo Settore |
2 ore |
3 Giugno 2021 |
E.1 |
I gruppi di auto mutuo aiuto (AMA) introduzione – caratteristiche – metodologia |
2 ore |
27 Maggio 2021 |
|
Da spazi a luoghi. Il valore e la rigenerazione dei luoghi per la creazione di nuove infrastrutture sociali |
1,15 ore |
26 Maggio 2021 |
D.2 |
Volontariato, Web e Social Media: come sfruttare le loro potenzialità. Laboratorio di secondo livello |
2 ore |
25 Maggio 2021 |
|
Volontariato in tempo di pandemia |
1,50 ore |
20 Maggio 2021 |
D.3 |
Come comunicare quello che si è – Laboratorio pratico di storytelling |
8 ore |
14 Maggio 2021 |
G.2 |
IN CAMMINO VERSO LA SOSTENIBILITÀ. Dove siamo e dove dovremmo andare |
2.5 ore |
13 Maggio 2021 |
D.2 |
Volontariato, Web e Social Media: come sfruttare le loro potenzialità. Laboratorio di livello base per principianti (Facebook e Instagram) |
2 ore |
11 Maggio 2021 |
|
Gli obblighi assicurativi per gli Enti di Terzo Settore Edizione 2 |
2,50 ore |
6 Maggio 2021 |
|
RINVIATO AL 2° SEMESTRE 2021 Quando il volontariato sviluppa competenze |
10 ore |
4 Maggio 2021 |
|
Volontariato e fundraising. Come catalizzare capitale umano e il dono nelle nuove sfide sociali |
1,15 ore |
28 Aprile 2021 |
|
La fiscalità per gli Enti del Terzo Settore: il regime delle APS |
2 ore |
21 Aprile 2021 |
|
Il Terzo Settore protagonista del “dopo”. La dimensione contributiva del Terzo Settore nella ripartenza del paese |
1,15 ore |
14 Aprile 2021 |
|
La fiscalità per gli Enti del Terzo Settore: il regime delle ODV |
2 ore |
7 Aprile 2021 |
|
ESSERE VOLONTARI IN UN MONDO V.U.C.A. |
8 ore |
6 Aprile 2021 |
|
Il 5 per mille per gli Enti del Terzo Settore |
1,50 ore |
31 Marzo 2021 |
|
SOLD OUT Il rendiconto per cassa per gli ETS con proventi annui inferiori a € 220.000 |
2 ore |
25 Marzo 2021 |
|
Bando regionale per gli Enti di Terzo settore impegnati nell’emergenza Covid |
2 ore |
22 Marzo 2021 |
|
SOLD OUT I nuovi obblighi di rendicontazione e bilancio per gli ETS |
2 ore |
18 Marzo 2021 |
|
Verso l’istituzione del Registro Unico del Terzo Settore |
2 ore |
17 Marzo 2021 |
|
Formazione di base e aggiornamento Alimentaristi |
3 ore |
10 Marzo 2021 |
B.1 - B.2 |
TEORIA DEL CAMBIAMENTO – I e II parte |
8 ore |
19 Febbraio 2021 |
D.1 |
Social Mission Possible: utilizzo formativo ed educativo dei media |
4 ore |
16 Febbraio 2021 |
A.1 |
La riforma del terzo settore: a che punto siamo? |
3 ore |
9 Febbraio 2021 |
|
ON LINE Gli obblighi assicurativi per gli Enti di Terzo Settore |
2,50 ore |
9 Febbraio 2021 |
A.5 |
I nuovi modelli di bilancio per gli ETS non piccoli. |
3 ore |
5 Febbraio 2021 |
F.2.1 |
Volontariato e Welfare (II PARTE) |
6 ore |
2 Febbraio 2021 |
G.4 |
Le opportunità di volontariato e servizio all’estero |
2 ore |
2 Febbraio 2021 |
A.4 |
La fiscalità delle associazioni: le novità introdotte dalla Riforma del Terzo Settore |
4 ore |
19 Gennaio 2021 |
A.3 |
La “buona” gestione di un’associazione: aspetti operativi, amministrativi, contabili e di bilancio |
3 ore |
15 Gennaio 2021 |
002 |
Promuovere l’associazione in modo innovativo. (anche durante e post covid19) |
8 ore |
18 Dicembre 2020 |
A.2 |
Costruire e gestire un’associazione: la normativa |
2 ore |
1 Dicembre 2020 |
|
ON LINE Costruire il budget di progetto |
3 ore |
28 Ottobre 2020 |
|
Corso di formazione Diventare Amministratore di Sostegno |
13,50 ore |
21 Ottobre 2020 |
|
La valutazione di impatto sociale |
3 ore |
14 Ottobre 2020 |
|
La redazione del Bilancio sociale |
3 ore |
7 Ottobre 2020 |
|
Conferenza sullo stato dell’arte della riforma del Terzo Settore |
2,50 ore |
5 Ottobre 2020 |
|
Manifestazioni pubbliche e sicurezza |
3 ore |
30 Settembre 2020 |
|
Saper leggere un bando |
3 ore |
23 Settembre 2020 |
|
ISCRIZIONI CHIUSE Short Master per progettisti sociali |
38 ore |
22 Settembre 2020 |
|
Il piano di lavoro per realizzare un documento di rendicontazione sociale |
1,50 ore |
14 Settembre 2020 |
|
ONLINE Amministrazione di Sostegno: Cos’è? A cosa serve? Cosa bisogna fare? |
1,50 ore |
24 Giugno 2020 |
|
Tra un’immagine e chi la guarda passa sempre un pensiero – Laboratorio |
12,50 ore |
23 Giugno 2020 |
|
ONLINE Il pensiero che si prende cura. Volontariato e pensiero caring |
5,50 ore |
22 Giugno 2020 |
|
ON LINE La cassetta degli attrezzi per sviluppare un progetto di rete. Prepariamoci al bando regionale per il sostegno di progetti di rete distrettuali |
3 ore |
17 Giugno 2020 |
|
ONLINE Motivazioni, responsabilità e stili gestionali nelle associazioni di volontariato |
16 ore |
10 Giugno 2020 |
|
ON LINE Fattori di stress e forme di autoprotezione per i Volontari impegnati in emergenza Covid-19 |
1,50 ore |
18 Maggio 2020 |
|
ON LINE Strumenti digitali per il Non profit |
1,50 ore |
14 Maggio 2020 |
|
ON LINE La fiscalità delle attività di raccolta fondi |
1,50 ore |
13 Maggio 2020 |
|
ON LINE Cosa devo sapere per svolgere attività di volontariato in periodo di emergenza Covid-19? |
1,50 ore |
12 Maggio 2020 |
Cod. 106 |
La fiscalità delle associazioni: le novità introdotte dalla Riforma del Terzo Settore |
4 ore |
8 Maggio 2020 |
|
ON LINE Il Bilancio economico e la trasparenza |
1,50 ore |
29 Aprile 2020 |
|
ON LINE FUNDRAISING DURANTE E DOPO L’EMERGENZA COVID-19. |
3 ore |
27 Aprile 2020 |
|
ON LINE Decreto Cura Italia: novità legislative per gli ETS |
1,50 ore |
22 Aprile 2020 |
|
ON LINE Fare volontariato durante l’emergenza Covid-19 |
3 ore |
15 Aprile 2020 |
Cod. 114 |
Essere Volontari: per un fare capace di pensiero generativo |
3 ore |
13 Marzo 2020 |
004 |
La teoria del cambiamento |
8 ore |
28 Febbraio 2020 |
Cod. 108 |
VIS Valutazione di Impatto Sociale negli ETS |
4 ore |
21 Febbraio 2020 |
|
La ricerca dei volontari |
12 ore |
18 Febbraio 2020 |
|
Percorso Didattico Completo 2020 |
33 ore |
17 Febbraio 2020 |
|
I sistemi di misurazione e valutazione delle performance negli organismi del Terzo Settore |
8 ore |
15 Febbraio 2020 |
Cod. 113 |
Fundraising per le associazioni: dalla teoria alla pratica |
4 ore + 4 ore |
4 Febbraio 2020 |
Cod. 111 |
Il ciclo di vita del progetto |
4 ore |
31 Gennaio 2020 |
|
Le leve organizzative per la motivazione delle persone |
3 ore |
25 Gennaio 2020 |
Cod. 101 |
La Riforma del Terzo Settore: a che punto siamo |
4 ore |
24 Gennaio 2020 |
|
La gestione contabile, amministrativa e fiscale delle attività di raccolta fondi |
3 ore |
14 Gennaio 2020 |
Cod. 112 |
L’analisi dei bisogni del territorio: il primo passo della progettazione |
4 ore |
10 Gennaio 2020 |
|
L’evento sportivo: dalla progettazione alla realizzazione |
|
14 Marzo 2019 |
|
Motivare i volontari e motivare se stessi come volontari |
ore 8 |
19 Febbraio 2019 |
|
Privacy: nuovo GDPR e adempimenti per il terzo settore |
12 ore |
15 Febbraio 2019 |
|
La consapevolezza dei volontari nel nuovo contesto del terzo settore |
|
1 Febbraio 2019 |
|
Comprendere l’organizzazione e la gestione di un’associazione |
ore 8 |
17 Gennaio 2019 |
|
Dalla rendicontazione sociale alla valutazione dell’impatto. Applicazioni pratiche |
|
14 Gennaio 2019 |
|
Creare e gestire la pagina Facebook di un ente non profit |
8 ore |
20 Novembre 2018 |
|
Comunicare e gestire le relazioni nell’esperienza di volontariato |
12 ore |
7 Novembre 2018 |
|
La risposta dei sentimenti di fronte alla sofferenza |
12 ore |
5 Novembre 2018 |
|
Il riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie |
|
1 Febbraio 2018 |
|
L’analisi di contesto nei progetti |
|
25 Gennaio 2018 |
|
Digital Marketing per il no profit |
|
20 Novembre 2017 |
|
Strumenti per il lavoro |
|
17 Novembre 2017 |
|
Fare il sito per l’associazione |
|
27 Ottobre 2017 |
|
Monitorare e valutare i progetti |
|
19 Ottobre 2017 |
|
Corpo – voce. Drammatizzazione e parola |
|
16 Ottobre 2017 |
|
I bilanci delle organizzazioni non profit |
|
13 Ottobre 2017 |
|
Comprendere l’organizzazione e la gestione di un’associazione |
ore 20 |
23 Giugno 2017 |
|
Comunicare e gestire le relazioni nell’esperienza di volontariato |
ore 20 |
10 Giugno 2017 |
|
Motivare i volontari e motivare se stessi come volontari |
ore 20 |
18 Maggio 2017 |