Leadership: stile partecipativo e processi di delega negli ETS
Corso online e in presenza presso Volabo
dal 12 aprile al 17 maggio
Il percorso sarà strutturato in 5 incontri, per 15 ore complessive.
Si svolgerà con incontri in presenza presso la sede di Volabo e incontri online, dalle ore 18 alle ore 21, nelle seguenti giornate:
mercoledì 12 aprile
lunedì 17 aprile
mercoledì 3 maggio
mercoledì 10 maggio
mercoledì 17 maggio
a breve il dettaglio delle modalità di incontro.
Obiettivi
- Il rafforzamento delle competenze di esercizio della leadership
- Il miglioramento delle competenze di lavoro di gruppo, con attenzione alla dimensione del benessere organizzativo
- Lo sviluppo delle capacità di delega per la valorizzazione e riconoscimento delle risorse in team.
Contenuti
I contenuti che saranno affrontati riguarderanno le seguenti macro-aree:
- Stili di Leadership in relazione a contesti, obiettivi e persone
- Processo di delega e responsabilità condivisa
- Valorizzazione delle persone e riconoscimento delle potenzialità
- Benessere organizzativo e impatto sulla qualità degli interventi
Metodologia
La metodologia sarà partecipativa, con interventi teorici, esercitazioni esperienziali, lavori in sottogruppo, momenti di confronto e di elaborazione condivisa
Docenti:
Angelo Salvi, Psicologo del lavoro e delle Organizzazioni, si occupa di sviluppo delle risorse umane e di progettazione sociale. Consulente e formatore di numerose organizzazioni (mondo aziendale-profit, terzo settore e pubblica amministrazione) è anche cultore della materia in due Università, svolgendo docenze e attività di ideazione, elaborazione e gestione di progetti formativi. Socio fondatore dello Studio Aliante.
Alessia Saini, Pedagogista specializzata in formazione per adulti, formatrice con particolare esperienza nel mondo del Terzo Settore e delle organizzazioni non profit, con cui collabora per progetti di creazione di rete e lavoro di comunità. Si occupa anche di progettazione educativa, di formazione alla pace e alla nonviolenza e di gestione della comunicazione.
Destinatari:
Presidenti, responsabili, direttori, Coordinatori, Volontari con ruoli gestionali di ETS, in particolare di Organizzazioni di Volontariato ed Associazioni di Promozione Sociale del territorio della Città Metropolitana di Bologna.
Il corso è rivolto ad un massimo di 20 partecipanti e saranno accolti non più di 2 iscritti per ciascun ETS.
L’eventuale selezione verrà effettuata in base all’ordine cronologico delle iscrizioni.
Per iscriversi è necessario registrarsi su MYVOLABO con il profilo persona>>