UNIVOL Bologna
Da oltre dieci anni VOLABO forma costantemente migliaia di volontari. L’esperienza maturata nel tempo, l’impegno e la passione nell’essere sempre a fianco del volontariato si traducono in questo progetto innovativo e di alto profilo che segue il modello ideato nel 2012 dal CSV di Milano: l’Università del Volontariato® a Bologna, una proposta formativa unica e strutturata che dà forma a saperi, contenuti, metodi, innovazioni.
L’Università del Volontariato a Bologna è un progetto che vede la partnership di realtà accademiche, culturali e di ricerca, enti istituzionali, del mondo profit e del volontariato stesso. E’ grazie anche alla loro collaborazione autorevole e competente che UNIVOL Bologna rappresenta per il nostro territorio
UN LUOGO DI FORMAZIONE aperto a coloro che vogliono impegnarsi per gli altri o che da tempo già lo fanno, per migliorare le competenze fondamentali, per essere più consapevoli e capaci nell’agire volontario.
UN LUOGO DI PENSIERO di approfondimento e di scambio sulla cultura del Volontariato e del Terzo Settore, sulle prassi che riguardano la solidarietà, la partecipazione, il welfare, la sussidiarietà.
A completamento dell’intero percorso didattico, i partecipanti potranno usufruire del servizio di riconoscimento e validazione delle competenze acquisite e formalizzarle con il CVol – Libretto delle competenze del Volontario.
Chiara Zanieri
UNIVOL Bologna
Lavora da tredici anni al CSV VOLABO. Dal 2011 è coordinatrice corsi in staff all'Area Formazione e Sviluppo Competenze.
Paola Atzei
Responsabile dell'Area Formazione e Sviluppo Competenze dal 2005. Docente per i corsi "Volontariato: perché e come", "Diventare Amministratore di sostegno", "Valorizzare le competenze nel volontariato" e "Memoria, dono, identità"
PARTNERS
Galleria Immagini
Seguici sui canali social
Tutti i corsi di UNIVOL Bologna sono gratuiti.
VISUALIZZA I CORSI SU BOLOGNA