DOCENTI:
Indirizzo
Corso in presenza GUARDA LA MAPPAOBIETTIVI
Promuovere la cultura dell’auto mutuo aiuto formando cittadini e volontari capaci di percorrere nuove vie nell’affrontare i propri problemi, tramite l’esperienza della condivisione in un gruppo di pari.
CONTENUTI
Il percorso è articolato in quattro incontri, ciascuno dei quali affronta un tema specifico per offrire al volontario gli strumenti basilari per comprendere cos’è l’auto-mutuo aiuto e formarsi alla facilitazione di un gruppo.
Il corso prevede una introduzione frontale, seguita da una testimonianza inerente il tema affrontato durante l’incontro formativo, con l’obiettivo di portare la concretezza dell’argomento trattato e poterlo così condividere con i partecipanti. Verrà approfondito nei primi due incontri, cos’è l’auto-mutuo aiuto e come si differenzia da altre modalità di incontro gruppale, quali sono le specifiche peculiarità e come attivare un gruppo AMA.
Seguirà negli ultimi due incontri un approfondimento dedicato alla figura cardine del facilitatore e del suo ruolo all’interno del gruppo, affrontandone anche le criticità che inevitabilmente si incontrano e le possibili modalità per contenerle. La testimonianza centrata e specifica per ogni tematica sarà l’opportunità per tradurre in pratica i contenuti di ciascun modulo.
METODOLOGIE DIDATTICHE
Il corso prevede una introduzione frontale seguita da una testimonianza inerente il tema affrontato durante l’incontro formativo, con l’obiettivo di portare la concretezza dell’argomento trattato e poterlo così condividere con i partecipanti.
DESTINATARI
Cittadini, Volontari interessati alla conoscenza , all’approfondimento e formazione alla metodologia dell’auto- mutuo aiuto e Operatori socio sanitari interessati ad attivare gruppi di auto -mutuo aiuto nei propri servizi.
PROGRAMMA, DOCENTI E DATE
1. Cos’è L’auto-mutuo aiuto
Giovanni Ruviero, Natural Helpers, facilitatore di gruppi, esperto di Auto aiuto
Testimonianza di Ida Sabina Cafà, facilitatrice.
DATA: martedì 11 Ottobre 2022
ORARIO: dalle 17:30 alle 19:30
2. Il gruppo di Auto-mutuo aiuto
Laura Roncagli, Natural Helpers, facilitatrice di gruppi AMA
Testimonianza di Alla Sokolova, facilitatrice.
DATA: martedì 25 Ottobre 2022
ORARIO: dalle 17:30 alle 19:30
3. Il facilitatore
Alessandra Ugatti, Natural Helpers , facilitatrice di gruppi AMA
Testimonianza di Paolo Piccinini, facilitatore.
DATA: martedì 8 Novembre 2022
ORARIO: dalle 17:30 alle 19:30
4. Le criticità nella facilitazione e nei gruppi AMA
Cristiana Varchi, Natural Helpers, facilitatrice di gruppi AMA
Testimonianza di Chiara Alberani, facilitatrice.
DATA: martedì 22 Novembre 2022
ORARIO: dalle 17:30 alle 19:30
TEMPI
ORE tot.: 8
DATE: martedì 11 e 25 Ottobre, 8 e 22 Novembre 2022
ORARIO: dalle 17:30 alle 19:30
MODALITÀ
Il corso, compatibilmente con le disposizioni sanitarie in materia di Covid, si terrà in presenza presso CSV Terre Estensi, Via Ravenna 52 (ingresso da via Ferrariola), Ferrara.
Nel caso in cui le disposizioni dovessero impedire la presenza, verrà garantito in piattaforma on line.
ISCRIZIONE E CONTRIBUTO
Contributo non previsto.
Iscrizione on line entro giovedì 6 Ottobre 2022 cliccando QUI
INFORMAZIONI
CSV Terre Estensi odv formazione@csvterrestensi.it
Per maggiori informazioni sull’abbonamento, clicca QUI