Gestire la Privacy per un Ente di Terzo Settore
Corso online su piattaforma Zoom
CALENDARIO PRESTO ONLINE
Con l’entrata in vigore del Regolamento UE 2016/679, più comunemente conosciuto come GDPR, anche gli Enti di Terzo settore sono chiamati a modificare approcci e prospettiva: è necessario rivedere ed adeguare modalità, sistemi e requisiti.
Quando il GDPR deve essere applicato? Cosa intendiamo per dato personale? Cosa significa trattamento dati? Quando è necessario il consenso? Quali strumenti deve adottare la mia Associazione per tutelarsi e tutelare tutti i soggetti coi quali entra in relazione?
Volabo organizza un corso con l’obiettivo di rispondere a questi e ad altri quesiti, così da fornire agli Enti di Terzo Settore un “dizionario” delle misure di sicurezza da attivare e i principali strumenti per una corretta gestione.
1° Incontro – DATA DA DEFINIRE dalle ore 17 alle ore 20
2° Incontro – DATA DA DEFINIRE dalle ore 17 alle 19
Contenuti
- Panoramica sulla normativa Europea, Italiana e provvedimenti del Garante.
- Analisi dei rischi di un’associazione di Terzo Settore nel trattamento di dati personali degli associati e relativa applicazione delle misure di sicurezza necessarie.
- Come trattare e “conservare” i dati (dati degli associati, dati dei differenti interlocutori…).
- Quali documenti utilizzare per un corretto trattamento dei dati e relativi format.
Nel corso del 2° incontro il Docente , attraverso modalità pratiche ed interattive, accompagnerà i partecipanti nella costruzione dei principali documenti di cui un ETS deve dotarsi:
- Informative
- Nomina autorizzazione trattamento dati
- Nomina Responsabili trattamento dati
- Registro dei Trattamenti
- DPO se necessario
- Consensi
e nella corretta realizzazione dei processi di verifica delle misure adottate e delle procedure da mettere in atto in caso di perdita dati.
Docente: Giuseppe Bove Avvocato e Privacy Officer. Perfezionato all’Università Statale di Milano in Data Governance. Dpo presso Enti pubblici e Imprese
Destinatari: Organizzazioni di Volontariato e Associazioni di Promozione Sociale, altri ETS.
Agli iscritti verranno inviate indicazioni tecniche e suggerimenti per l’utilizzo della piattaforma Zoom, unitamente alle credenziali di accesso all’incontro. Si ricorda che le informazioni d’accesso sono destinate ai soli iscritti.