DOCENTI:
Indirizzo
Corso online GUARDA LA MAPPAIntroduzione
Alla luce della Riforma del Terzo settore sono importanti le novità che incidono sugli aspetti amministrativi e contabili dell’ente: tra le principali, quella connessa alla trasparenza come elemento determinante di relazione tra la propria organizzazione e i cittadini e le istituzioni.
Coloro che hanno la responsabilità della gestione amministrativa-contabile in un ente di Terzo settore hanno la necessità di comprendere quali siano le nuove impostazioni di gestione amministrativa e contabile conseguenti dal Codice del Terzo settore.
Questo corso di formazione è rivolto a chi svolge un ruolo di responsabilità amministrativa in un ente di Terzo settore gestito con contabilità a partita doppia.
Obiettivo
L’obiettivo del percorso è fornire tutti gli strumenti necessari per adempiere con consapevolezza e responsabilità alla cura dell’amministrazione e della gestione contabile di un ente di Terzo settore con partita doppia.
Contenuti
LE ENTRATE DEGLI ENTI DI TERZO SETTORE: TIPOLOGIA E FISCALITÀ
- Il ruolo di chi ha la responsabilità della gestione delle risorse economiche
- La fiscalità dell’attività tipica
- Le novità sulle attività commerciali
- Dalle raccolte fondi ai rapporti con le aziende
- I risparmi sulle donazioni
Docente: Carlo Mazzini
DURATA: 4 ore
Lunedì 6 febbraio 2023, dalle 18.00 alle 20.00 su zoom
Lunedì 13 febbraio 2023, dalle 18.00 alle 20.00 su zoom
IL PIANO DEI CONTI E IL BILANCIO
- La programmazione economica e finanziaria
- l piano dei conti per natura e centri di costo per destinazione
- Quale esigenza informativa soddisfa il bilancio di esercizio?
- Individuazione dei destinatari del rendiconto/bilancio
- Dal bilancio di esercizio al bilancio sociale
- Il bilancio generale (con la relazione di mandato)
- La relazione di missione
Docente: Chiara Borghisani
DURATA: 4 ore
Lunedì 27 febbraio 2023, dalle 18.00 alle 20.00 su zoom
Lunedì 6 marzo 2023, dalle 18.00 alle 20.00 su zoom
LA GESTIONE CONTABILE
- Gli strumenti per la tenuta contabile
- Le tipologie di documenti e la gestione documentale
- La gestione della fatturazione elettronica
Docenti: Ideanna Giuliani
DURATA: 2 ore
Lunedì 13 marzo 2023, dalle 18.00 alle 20.00 su zoom
L’ORGANO DI CONTROLLO: LE NUOVE FUNZIONI
- Il ruolo dell’Organo di controllo
- Le funzioni indicate dal Codice del Terzo Settore
- Il rapporto con gli altri organi sociali
Docente: Filippo Bellavite
DURATA: 2 ore
Lunedì 20 marzo 2023, dalle 18.00 alle 20.00 su zoom
Metodologie didattiche
Lezioni con casi studio a distanza su zoom di CSV Milano.
Destinatari
Da 15 a 50 persone (volontari e non) che operano negli enti di Terzo settore con la responsabilità della gestione contabile e degli adempimenti amministrativi.
Questo corso è rivolto a chi svolge un ruolo di responsabilità amministrativa in un ente di Terzo settore gestito con contabilità a partita doppia.
DURATA CORSO: 12 ore
CONTRIBUTO D’ISCRIZIONE
L’iscrizione sarà ritenuta valida solo ad avvenuto pagamento del contributo d’iscrizione.
Il contributo per l’iscrizione è pari a € 79,20 comprensivi di IVA per cittadini, volontari, dipendenti e collaboratori di Ets.
Per chi non rientra in queste due specifiche categorie il contributo è pari a € 264 comprensivi di IVA.
Per le persone fisiche con ISEE inferiore o uguale a 20.000,00 Euro è previsto un contributo ridotto pari a € 43,92.
Per accedere al contributo ridotto è necessario inviare l’attestazione ISEE caricandola direttamente a questo link, prima dell’iscrizione al corso