Obiettivi
- Aumentare le capacità di gestione di un file Excel
- Apprendere modalità per creare strumenti di gestione e rendicontazione
Contenuti
1° incontro:
- L’interfaccia grafica e la barra multifunzione;
- Le impostazioni di base del programma;
- Definizione di tabella;
- Le celle (regole, modelli e comandi);
- Il foglio di lavoro.
2° incontro:
- La formattazione delle celle (dal carattere preimpostato alla formattazione condizionata);
- Funzioni e formule:
- Formule matematiche: SOMMA, SOTTRAZIONE, MOLTIPLICAZIONE e DIVISIONE;
- Riconoscere e capire gli errori più comuni;
- I Riferimenti relativi e assoluti;
- Le funzioni: MEDIA, MIN, MAX, CONTA.VALORI;
- La funzione Logica: SE.
3° incontro:
- I grafici (creazione e modifica);
- La gestione del foglio di lavoro (dal singolo foglio alla gestione di formule su fogli multipli).
Metodologie didattiche
Didattica a distanza tramite BBB integrata in Moodle; sulla piattaforma di formazione a distanza verranno realizzate lezioni teoriche ed esempi pratici e vi sarà uno spazio per esercitazioni individuali, download materiali e forum domande risposte.
Destinatari
Dai 10 ai 30 iscritti
Tempi
DURATA: 6 ore
DATE: 30 marzo, 6 e 13 aprile;
ORARIO: dalle 17.30 alle 19.30;
Contributo Iscrizione
L’iscrizione sarà ritenuta valida solo ad avvenuto pagamento del contributo d’ iscrizione.
È previsto un contributo per l’iscrizione pari a 18 euro +IVA per volontari.
Per chi non rientra in queste categorie il corso ha un costo di 75 euro + IVA
Vedi regolamento di accesso ai servizi sul sito www.csvlombardia.it/milano.
Per accedere ai nostri servizi, è necessario essere accreditati sulla piattaforma MyCSV.
Consulta “la Guida al gestionale MyCsv” per sapere come utilizzare al meglio la nostra piattaforma.