Daniele Longo
Musicista polistrumentista, insegnante, improvvisatore, compositore.
Debora Mancini
Attrice, diplomata in pianoforte e in musicologia.
Emanuele Zanaboni
Psicologo e psicoterapeuta.
Francesca Naboni
Giornalista e consulente
Paola Francesca Ajmone
Neuropsichiatra infantile
Giusy Barbieri
Psicologa e psicoterapeuta.
Patrice De Micco
Academic Fellow, Università degli Studi di Siena e Università Bocconi, Consulente aziendale
SDU Security and Defense Unit
SDU srls, i formatori SDU vantano un’esperienza trentennale sia a livello operativo che formativo nel settore della sicurezza.
Francesca Larocca
Francesca ha maturato una vasta esperienza nell'analisi e pianificazione in Hp dove si occupa anche di felicità e benessere aziendale e di DE&I (Diversity, Equity and Inclusion).
Veruska Barbini
Opera nell'ambito del terzo settore dal 2005 prima come volontaria e poi come professionista.
Beatrice Turillazzi
Docente del Modulo "Pratiche di sostenibilità nel design dei servizi non profit", all'interno del Master in sostenibilità ambientale per il Terzo Settore "Diventa parte della soluzione"
Vincenzo Di Maria
Docente del Modulo "Pratiche di sostenibilità nel design dei servizi non profit", all'interno del Master in sostenibilità ambientale per il Terzo Settore "Diventa parte della soluzione".
Davide Caocci
Formatosi nello Scoutismo cattolico, dopo aver studiato Diritto ed Economia, inizia a lavorare nell’ambito dei progetti europei per aziende, governi locali ed enti del terzo settore.
Alessia Saini
Docente per il Corso "Leadership: stile partecipativo e processi di delega negli ETS"
Beatrice Turilazzi
professoressa associata di Design per la sostenibilità, Environmental design for future cities e di Progettazione tecnologica integrata presso l'Università di Bologna.
Andrea Porciello
professore di Filosofia del diritto, Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro.
Attilio Pisanò
professore di Filosofia del Diritto e Diritti Umani presso l’Università degli Studi del Salento.
Rosaria Pirosa
ricercatrice presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, Osservatorio migranti – Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazione e vulnerabilità – CRID.
Patrizia Piro
professoressa di Costruzioni Idrauliche e Impianti Speciali Idraulici presso l'Università degli Studi della Calabria.
Wilmer Pasut
professore di Fisica Tecnica presso Università Ca’Foscari Venezia.
Dario Padovan
professore di Sociologia dell’ambiente, Università di Torino.
Andrea Mulas
ricercatore Fondazione Lelio e Lisli Basso.
Marco Mattiello
International Relations Manager Contarina SpA.
Orsetta Giolo
professoressa di Filosofia del diritto presso l’Università di Ferrara, Centro di Ateneo per la Cooperazione allo Sviluppo Internazionale.
Luigi Ferrajoli
giurista, ex magistrato, professore di Filosofia del diritto.
Romeo Farinella
professore di Urbanistica presso l'Università di Ferrara.
Vincenzo Di Maria
professore a contratto in service design Dip. Architettura, laboratorio di Design per la sostenibilità, Università di Bologna.
Stefano Caserini
titolare del corso di Mitigazione dei cambiamenti climatici al Politecnico di Milano, è autore di numerose pubblicazioni scientifiche e divulgative.
Thomas Casadei
professore di Filosofia del Diritto presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazione e vulnerabilità – CRID.
Alfredo Alietti
professore di Sociologia Urbana e Generale, Università di Ferrara.
Mauro Magatti
Sociologo ed economista. Insegna all’Università Cattolica di Milano. Editorialista per il Corriere della Sera ed Avvenire. Autore di numerosi libri, tra cui, con Chiara Giaccardi, Nella fine è l’inizio. In che mondo vivremo (2020) e Supersocietà. Ha ancora senso scommettere sulla libertà? (2022).
Elisa Pasino
Giornalista professionista.
Cristina Luise
Fra i punti di riferimento dell’area consulenza alle organizzazioni di CSV Milano fin dalla sua apertura.
Docenti Fastweb
Docenti esperti nelle tematiche e divulgatori digitali.
Federica Massaro
Docente per il seminario "Gestione dei libri sociali e redazione dei verbali"
Raffaele Picilli
Foundraiser Sito internet – www.raffaelepicilli.it
Camillo Donati
Relatore per il percorso formativo laboratoriale "Costruire senso di comunità. I perché, le pratiche e gli effetti del fare comunità".
Patrizia Meringolo
Relatrice per il percorso formativo laboratoriale "Costruire senso di comunità. I perché, le pratiche e gli effetti del fare comunità".
Bruna Zani
Docente per il percorso laboratoriale di formazione " Come costruire senso di comunità".
Angelo Greco
Docente per il seminario "Gli obblighi assicurativi per gli Enti di Terzo Settore"
Giuseppe Bove
Docente per il seminario "La Privacy per gli Enti di Terzo Settore"
Claudia Bessero
Laureata in Psicologia della Comunicazione.
Fabio Fraticelli
Docente per il modulo "Trasformazione digitale e strategia organizzativa" nell'ambito del Master "Guardare al futuro. Approcci e competenze strategiche per gestire un Ente di Terzo Settore".
Roberta Paltrinieri
Docente per il modulo "Processi partecipativi e coprogettazione con la Pubblica Amministrazione" all'interno del Master "Guardare al futuro. Approcci e competenze strategiche per gestire un Ente del Terzo Settore"
Mauro Moruzzi
Docente per il modulo "Un nuovo Welfare di comunità nel territorio metropolitano" all'interno del Master "Guardare al futuro. Approcci e competenze strategiche per gestire un Ente di Terzo Settore"
Matteo Manzoni
Docente per il modulo "Ibridazione e Innovazione Sociale" all'interno del Master "Guardare al futuro. Approcci e competenze strategiche per gestire un Ente di Terzo Settore"
Dino Forini
Docente per il modulo "Interlocutori finanziari e opportunità per il non profit" nell'ambito del Master "Guardare al futuro. Approcci e competenze strategiche per gestire un Ente di Terzo Settore".
Cecilia Colombo
Docente per il laboratorio pratico "La comunicazione rendicontativa. Comunicare il valore sociale generato" all'interno del Master "Guardare al futuro. Approcci e competenze strategiche per gestire un Ente di Terzo Settore".
Luca De Benedictis
Docente per i moduli "Generare valore condiviso: la logica della valutazione e dell'impatto sociale nella gestione di un Ente di Terzo Settore" e "Generare, gestire e valutare il cambiamento" all'interno del Master "Guardare al futuro. Approcci e competenze strategiche per gestire un Ente di Terzo Settore" .
Echidna Universe Corporation
È una humorous company, un network di formatori ed esperti di progettazione sociale.
Filippo Bellavite Pellegrini
Dottore Commercialista e Revisore Legale, si occupa di tematiche fiscali, istituzionali, contrattuali e finanziarie relative agli Enti non profit e alle Cooperative Sociali.
Cecilia Presti
Formatrice e facilitatrice per il corso "Volontariato tra vocazione ed educazione"
Alice Tassinari
Facilitatrice e formatrice per il corso "Volontariato tra vocazione ed educazione"
Mirko Olivieri
Dottorato di ricerca in Comunicazione, Mercati e Società e membro del Centro per la Comunicazione Strategica dell'Università IULM.
Francescopaolo Tarallo
Giornalista professionista e comunicatore.
Patrizia Baldini
Co-responsabile amministrativa di CSV Terre Estensi odv.
Eloisa Fabris
Staff formazione Univol.
Donato di Memmo
Relatore per i seminari "Cosa devo sapere per svolgere attività di volontariato in emergenza Covid-19" e "Volontariato in tempo di pandemia. Facciamo il punto con il Comune di Bologna", per il corso "Promuovere l'amministrazione condivisa".
Patrizia Ronchi
Relatrice per il corso "Promuovere l'amministrazione condivisa"
Stefano Brugnara
Relatore per il corso "Promuovere l'amministrazione condivisa"
Fabio Jerman
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione Comando Vigili del Fuoco di Belluno.
Marco Bogo
Consulente per la sicurezza sui luoghi di lavoro.
Nicoletta De Marzo
Dirigente SPISAL. Responsabile UOSD Attività Motoria e Promozione della Salute. Referente Organizzativo Screening Oncologici AULSS 1 Dolomiti.
Cinzia Teodoro
Ispettorato Territoriale del Lavoro di Belluno.
Elena Semenzin
Professoressa Associata in Chimica dell’Ambiente e dei Beni Culturali presso il Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica (DAIS) dell’Università Ca’ Foscari Venezia e Delegata della Rettrice per la Sostenibilità dal 2020. Ha conseguito il Dottorato di ricerca in Scienze Ambientali presso Ca’ Foscari nel 2007 ed in parte alla Wageningen University (Olanda) con una […]
Kendra Carlovich
Esperta di relazioni pubbliche e comunicazione.
Andrea Bacciolo
Esperto di relazioni pubbliche e comunicazione
Alberto Polita
Esperto di relazioni pubbliche e comunicazione.
Raffaela Paladini
Docente per il laboratorio "Benessere del Volontario in epoca Covid"
Giulia Pozzobon
Content designer
Mirja Vihla
Docente MIUR in quiescenza e volontaria dell’Associazione Telefono Amico Treviso. Esperta della comunicazione e della formazione. Scrittrice.
Monica Billio
Professoressa ordinaria di Econometria presso il Dipartimento di Economia dell’Università Ca’ Foscari Venezia. La sua attività di ricerca si svolge principalmente nel campo dell’econometria della finanza con riguardo alla misurazione e gestione del rischio, all’analisi delle crisi finanziarie e della stabilità del sistema finanziario. Negli ultimi anni si occupa di finanza sostenibile e dei modi […]
Ilaria Guarise
Dottore Commercialista e Revisore Legale. Si occupa di consulenza fiscale e societaria, sia ordinaria che straordinaria. Ha una particolare specializzazione nell’assistenza rivolta a cooperative e agli enti del no profit, quali fondazioni, associazioni, comitati, enti ecclesiastici e altri enti del terzo settore. Svolge attività di docenza nell’ambito del terzo settore ed è consulente del Centro […]
Stefania Porchia
Si occupa di formazione, ricerca, consulenza, valutazione in ambito di sistemi di welfare da circa 35 anni nei quali ha collaborato con numerose organizzazioni pubbliche e privato a livello locale, regionale e nazionale. Fa parte del Centro Governance & Social Innovation della Fondazione Università Ca’ Foscari che nell’ultimo anno ha affiancato con attività di formazione […]
Alberto Montanari
Docente per l'incontro specialistico "Gli strumenti finanziari per il non profit". Docente per i moduli " Ibridazione e Innovazione sociale" e "Interlocutori finanziari e opportunità per il non profit" nell'ambito del Master "Guardare al futuro. Approcci e competenze strategiche per gestire un Ente di Terzo Settore".
Paolo Capraro
Formatore accreditato del Servizio civile nazionale, universale e regionale e componente del gruppo nazionale di Csvnet della promozione al volontariato giovanile, scuola e servizio civile. A livello locale è responsabile degli sportelli Scuola & Volontariato, Promozione e Servizio Civile del Csv di Belluno. Inoltre, è componente di vari direttivi in ambito associativo, Presidente di cooperative e Dirigente di programmi educativi.
Serena Quarta
Professoressa
Andrea Salvini
professore
Professore di Sociologia del Terzo Settore all’Università degli Studi di Pisa
Andrea Bassi
Professore
Professore di Sociologia delle organizzazioni non profit all’Università degli Studi di Bologna
Lorenzo Migliorati
Professore
Professore di Sociologia delle catastrofi e dei traumi culturali presso l’Università degli Studi di Verona.
Flaviano Zandonai
Docente per l'incontro specialistico "Nuove economie sociali e paradigmi emergenti. Imprese ibride e modelli di innovazione sociale per rigenerare valori". Docente per i moduli "Identità e valore condiviso: ruoli e funzioni del Terzo Settore e cultura della valutazione alla luce della Riforma del Terzo Settore", " Generare valore condiviso: dalla mission all'impact vision" e "Gestione organizzativa, valore generato e impatto sociale" all'interno del Master "Guardare al futuro. Approcci e competenze strategiche per gestire un Ente di Terzo Settore".
Martina Bacigalupi
Docente per l'incontro Da spazi a luoghi. Il valore e la rigenerazione dei luoghi per la creazione di nuove infrastrutture sociali
Catia Drocco
Docente per l'incontro Volontariato e fundraising. Come catalizzare capitale umano e il dono nelle nuove sfide sociali
Claudio Travaglini
Docente per il corso "I nuovi obblighi di rendicontazione e bilancio"
Emilia Guberti
Docente per il corso "Formazione di base e aggiornamento Alimentaristi"
Luca Tiralongo
Product Manager & Technologist - Greenpeace International.
Matteo Adamoli
Docente universitario di Pedagogia della comunicazione, Media Education e Digital Storytelling presso l’Università IUSVE di Venezia e Verona. Dottorando in Epistemologia della pedagogia e della didattica. Formatore per attività comunicative volte alla progettazione e all’uso educativo, strategico, narrativo e sociale dei media. Ideatore del format creativo Bookasface e giornalista pubblicista. Cv: https://www.linkedin.com/in/matteoadamoli/
Elena Zanella
È ora amministratore unico dell’omonima Srl, società specializzata nella formazione e affiancamento ai processi di fundraising, comunicazione e marketing di enti nonprofit e pubblici.
Cristiana Rogate
Da oltre 20 anni è consulente e docente in materia di performance management, social accountability e community engagement, integrando esperienza sul campo e attività accademica.
Marta Moroni
Responsabile dell’Area Cultura e dell’Area Animazione territoriale.
Salvatore Bologna
Dottore commercialista iscritto all’Ordine dei Commercialisti di Milano.
Barbara Ruggiero
Giornalista, laureata in Scienze della Comunicazione. Componente del Consiglio di disciplina dell’Ordine dei giornalisti della Campania. Specializzata in comunicazione e nelle problematiche connesse con il rispetto dei minori e dei diritti delle persone (ha frequentato, tra l’altro, Master in Media Education). Presidente dell’Assostampa Campania Valle del Sarno. Assieme ad Annamaria Bove cura corsi volti a […]
Paolo Cherubini
Professore ordinario di psicologia generale dal 2006.
Gianni Clocchiatti
Fondatore di Eticrea e ispiratore della Scuola Italiana di Creatività.
Simone Anghileri
Educatore professionale
Valeria Lodi
Staff formazione Univol.
Cinzia Vecchi
Staff formazione Univol.
Cristiano Bottone
Presidente di Transition Italia, opera dal 2008 nel contesto internazionale del Movimento di Transizione come trainer, ricercatore, consulente, sperimentatore sul campo. Aderisce all’Intentional Commitment for Practitioners and Teachers of Sociocracy 3.0. (https://sociocracy30.org/s3-intentional-commitment/).
Cristina Muzzioli
Avvocato, consulente legale del Centro Servizi Volontariato Terre Estensi
Antonella Guarino
Docente nel percorso formativo laboratoriale "Costruire senso di comunità. I perché, le pratiche e gli effetti del fare comunità"
Massimo Santinello
Docente Università degli Studi di Padova
Marco Di Gregorio
Sociologo e dottorando in Mutamento politico e sociali, Università degli studi di Firenze e Università degli studi di Torino, studioso della valutazione dell’impatto sociale
Salvatore Carbone
Docente per lo Short Master per progettisti sociali
Luigi Vittorio Berliri
Docente per lo Short Master per progettisti sociali
Maria Prosperina Vitale
professore associato – insegna Statistica sociale – UNISA
Anna Maria Cotone
Consulente
Consulente in competenze relazionali, comunicazione e progettazione sociale
Luciano Gallo
Avvocato amministrativista – Esperto di rapporti fra PA e Terzo settore, membro del Gruppo Tecnico di ANCI per il Codice dei contratti pubblici
Francescopaolo Siciliano
Dottore commercialista, si occupa in modo particolare di Enti di terzo settore
Cristian Iannone
Avvocato – Consulente di Sodalis – si occupa di consulenza legale agli Enti di terzo settore
Romano Astolfo
Project Manager - Governance & Social Innovation Fondazione Università Ca’ Foscari
Carlo Mazzini
Consulente di organizzazioni non profit sulla fiscalità e sulla legislazione speciale del Terzo Settore.
Federico Maggiora
Docente per lo Short Master per progettisti sociali
Marco Bellavitis
Docente per lo Short Master per progettisti sociali
Antonio Finazzi Agrò
Docente per lo Short Master per progettisti sociali. Docente per il modulo "La gestione orientata al cambiamento tra contesto organizzativo e comunità" all'interno del Master "Guardare al futuro. Approcci e competenze strategiche per gestire un Ente di Terzo Settore.
Gianni Bottalico
Responsabile Relazioni con le Regioni e i Comuni d’Italia presso ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile.
Paolo Rossi
Sociologo e professore associato presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Milano Bicocca.
Sabrina Liberalato
Consulente Senior presso Fondazione Lang Italia.
Lucia Martina
Segretario Generale Fondazione Lang Italia e Philanthropy Advisor
Susanna Sancassani
È responsabile del servizio METID (Metodi e tecnologie Innovative per la didattica) al Politecnico di Milano.
Stefano Castelli
Docente di Università Bicocca della Facoltà di Psicologia, dipartimento di psicologia del lavoro e delle organizzazioni.
Maria Elena Magrin
Psicologa, insegna all'Università di Milano-Bicocca.
Cristiano Ghiringhelli
Professore associato di Organizzazione e Risorse Umane all’Università di Milano-Bicocca.
Cristina Zogmaister
Professoressa Associata di Psicometria presso l’Università di Milano-Bicocca.
Felice Romeo
Dal 1990 opera in Legacoop Lombardia, attualmente come Coordinatore del Dipartimento Welfare.
Francesca Colecchia
Docente per il seminario "Le collaborazioni retribuite nelle Odv e nelle Aps tra volontariato e prestazioni retribuite"
Laura Lugli
Docente nei corsi "La ricerca dei volontari", "Fare volontariato durante l’emergenza COVID-19” .
Fabio Maneri
Docente per il seminario "Elementi di base per gli adempimenti legati alla gestione della privacy"
Alberto Nassigh
Dal 2007 Responsabile amministrativo di Ciessevi.
Emanuele Finaldi
Dottore Commercialista ed Avvocato tributarista.
Rossella Trapanese
Docente degli insegnamenti di Politiche sociali e di Sociologia del web e degli impatti sociali – UNISA Responsabile dell’Osservatorio politiche sociali.
Massimo Del Forno
Docente in Metodologia delle scienze sociali e Sociologia del corpo – UNISA
Sabato Aliberti
Docente di Sociologia industriale, Laboratorio di europrogettazione e Sociologia del lavoro e del welfare – UNISA
Paolo Diana
Professore associato, insegna Analisi dei dati territoriali, Metodologia della ricerca sociale e Open data per la ricerca sociale – UNISA
Dario Verderame
Professore associato di Sociologia generale – Coordinatore del modulo di insegnamento Jean Monnet – UNISA
Massimo Pendenza
Professore Ordinario di Sociologia, insegna Sociologia generale, Sociologia dell’Europa e Teorie della società contemporanea – UNISA
Staff CSV Cosenza
Alcuni corsi proposti dal CSV Cosenza verranno tenuti dallo staff interno in base alle proprie competenze professionali.
Daniele D’Alessandro
Docente Pubblica Amministrazione e imprese no profit – Università della Calabria
Giorgio Porro
Consulente – Presidente Centro Sportivo Italiano Comitato regionale Calabria
Carmelo Gullì
Consulente progettazione e implementazione di Sistemi di Gestione per la Qualità, l’Ambiente la Sicurezza, la riservatezza dei dati personali e sensibili (Privacy).
Armando Nuzzolo
Consulente e Formatore Manageriale.
Marco Berdusco
Operatore progetto SPRAR di Treviso
Rita Sommacal
Esperto agevolatore nella relazione d'aiuto
Alberto Dea
Medico e formatore esperto nella relazione d'aiuto
Chiara Bertossio
Esperta in medicina narrativa
Sabina Ferro
Esperto in metodologie autobiografiche e consulenza autobiografica
Antonella Cestaro
Logopedista e volontaria esperta nell'ascolto
Riccardo Guidi
Docente per il seminario "...Anche il Volontariato non è più quello di una volta! Le diverse forme del Volontariato e della Partecipazione"
Marilena Sinigaglia
Assistente Sociale Università Ca' Foscari Venezia
Marco Ferrero
Avvocato e docente Università Ca' Foscari Venezia
Ubaldo Scardellato
Già Direttore Servizi Sociali AULSS 2
Francesco Pedoja
Giudice, già Presidente Tribunale di Pordenone
Alida Favaretto
Docente ed esperta
Stefania Fossati
Formatrice e consulente per attività di progettazione
Luana Alessio
Psicologa – Associazione Argo
Patrizia Vetere
Psicologa – Associazione Argo
Giovanni Bertin
Docente Università Ca' Foscari Venezia
Massimo Catto
Consulente esperto
Francesco Spano
Avvocato ed esperto di Human Foundation
Sara De Vido
Docente Università Ca' Foscari Venezia
Riccardo Bemi
Consulente CESVOT ed esperto del Terzo Settore
Elena Langero
Consulente del Lavoro c/o UNASCOM Confcommercio Treviso
Anna Fazi
Formatrice e facilitatrice di Casa per la pace di Milano.
MIGRANTOUR
MIGRANTOUR è la rete europea di percorsi urbani interculturali accompagnati da migranti.
Francesca Oggioni
Coordinatrice Europe Direct Lombardia
Vanessa Gemmo
È Professore Associato in Organizzazione Aziendale presso l'Università IULM.
Vincenzo Russo
Professore Associato di Psicologia delle Organizzazioni e del Lavoro.
Cavarretta Assicurazioni
Gaetano Cavarretta, Domenico Poerio, Lorenzo Bianchi
Mauro Ferraresi
In IULM insegna Sociologia dei consumi e Sociologia della comunicazione dal 2001.
Emiliana Mellone
è Community Organizer Lead per Airbnb Italia dal 2017.
Emma Zavarrone
è docente di Statistica sociale presso l'Università Iulm.
Giuseppe Scaratti
è professore ordinario di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni alla Facoltà di Economia dell’Università Cattolica di Milano.
Paolo Pesticcio
Giurista esperto in legislazione degli Enti di Terzo Settore.
Aldo Lopez
Avvocato del foro di Milano, esperto di diritto Amministrativo.
Silvia Ivaldi
è ricercatrice e docente di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni presso l’Università degli studi di Bergamo.
Angelo Greco
Cavarretta Assicurazioni s.r.l. – La Cattolica
Luana Valletta
Docente per il Seminario "Il ruolo dello psicologo nel Terzo Settore"
Rosita Zucaro
Università Ca' Foscari Venezia
Elia Barbujani
Docente per il Seminario "La Tutela dei dati personali : le nuove regole per la Privacy"
Nicola Cabria
Direttore della Programmazione e Progettazione di Human Foundation
Carlo Mazzini
Docente per il Seminario "La raccolta fondi alla luce della Riforma del Terzo Settore".
Barbara Quadernucci
Docente per i corsi "Come comunicare e relazionarsi con i giovani", " Il pensiero che si prende cura. Volontariato e Pensiero Caring", "Corso base 2 2020 "Comunicare e gestire le relazioni"
Giancarlo Corò
Docente Università Ca' Foscari Venezia, direttore Centro Interdipartimentale SELISI
Vittorina Ius
Psicologa, psicoterapeuta e formatrice
Maria Vittoria Crolle
Psicologa psicoterapeuta, Istituto di Gestalt Therapy HCC
Matteo Vianello
Università Ca' Foscari Venezia
Alessandra Scroccaro
Università Ca' Foscari Venezia
Fabio Pranovi
Docente Università Ca' Foscari Venezia
Andrea Bassi
Docente per i seminari "L'Impresa Sociale nella Riforma del Terzo Settore", "La Valutazione negli Enti di Terzo Settore" e "..anche il volontariato non è più quello di una volta! Le diverse forme del volontariato e della partecipazione"
Gaetano Cavarretta
Docente per il Seminario "Gli obblighi assicurativi per i Volontari degli Enti di Terzo Settore
Rocco Bevacqua
Funzionario Agenzia delle Entrate
Erica De Pieri
Referente alla Promozione presso Volontarinsieme - CSV TREVISO.
Marco Palma
Università Ca' Foscari Venezia, Ufficio Ricerca Internazionale
Erica Brindisi
Docente del corso "Riforma del Terzo Settore e Associazionismo: gli aspetti giuridici", del seminario "Gli obblighi assicurativi per i Volontari degli Enti di Terzo Settore"e del corso "Gli aspetti giuridici per le Associazioni di Terzo Settore".
Gabriele Raimondi
Docente per il corso "La gestione del conflitto", per il seminario "Il ruolo dello psicologo nel Terzo Settore" e per il Laboratorio "Benessere del Volontario in epoca Covid".
Denise Camorani
Docente per il Seminario "Riforma del Terzo Settore e Associazionismo: prime scadenze e adempimenti amministrativo fiscali" e per il Corso "Gestire l'Ente di Terzo Settore. Consigli pratici fiscali-amministrativi per il buon governo di un'Associazione".
Fabio Fraiese D’Amato
Referente Area Formazione Sodalis, coordinatore Univol Salerno
Alberto Ferri
Nato a Vittorio Veneto 24.01.1978 e laureato in Scienze Politiche, Relazioni Internazionali (con specializzazione in Politiche dell’Unione Europea), ha frequentato nel 2004 un Master di II Livello in Gestione della Cooperazione nell’Area Centro Orientale e Balcanica presso il Polo Universitario di Portogruaro. Ha lavorato come project manager e developer presso Forcoop CORA Venezia, Veneto Lavoro, […]
Maria Augusta Nicoli
Responsabile Programma Innovazione sociale, Agenzia Sanitaria e Sociale Regione Emilia Romagna
Paolo Danesi
Docente per il Seminario "Riforma del Terzo Settore e Associazionismo: prime scadenze e adempimenti amministrativo fiscali" e per il Corso "Gestire l'Ente di Terzo Settore. Consigli pratici fiscali-amministrativi per il buon governo di un'Associazione".
Francesco Gaudio
Ricercatore ISTAT, ufficio territoriale per la Basilicata e la Calabria.
Giovanni Cuconato
Dottore commercialista e direttore Centro per l’Impiego di Cosenza.
Anna Zonari
Coordina staff formazione Univol.
Giovanni Ruviero
Medico, psichiatra, psicoterapeuta, già dirigente del Centro di Salute Mentale di Copparo; dal 1996 è tra i fondatori dell’Associazione di volontariato “Non Più Soli”; dal 2004 facilitatore del Gruppo Glicine di auto-mutuo-aiuto per ansia e attacchi di panico; dal 2011 è facilitatore dei Laboratori per la crescita di consapevolezza a Copparo e dal 2017 a […]
Silvia Peretto
Lavora dal 1999 per CSV Terre Estensi odv di cui è responsabile del Settore Progettazione Sociale e Animazione Territoriale.
Nicola Grazzi
Procuratore Gruppo B.Ethic (sicurezza e igiene del lavoro e delle persone, igiene degli alimenti, responsabilità sociale d’impresa, gestione sistemi di qualità).
Anna Zonari
Psicologa clinica e di comunità.
Davide Facheris
Formatore e consulente in: ascolto empatico, mediazione dei conflitti, facilitazione dei processi di gruppo.
Enrico Ribon
Lavora dal 1997 per il CSV Terre Estensi odv di cui è il responsabile amministrativo.
Giovanni Serra
Imprenditore sociale e formatore, collaboratore di Libera per il supporto ai progetti di riutilizzo sociale dei beni confiscati.
Daniela Oliva
Direttore Area Politiche della Formazione e del Lavoro dell’IRS (Istituto per la ricerca sociale) di Bologna.
Vera Segreti
Attrice, insegnante di dizione e presidente della cooperativa Teatro in Note.
Andrea Manna
Presidente Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Cosenza.
Pierfrancesco Rizzo
CEO, IT & Web Marketing Manager, cofondatore di Arkys.
Giovanni Le Coche
CEO, Web Marketing e SEO Manager, co-fondatore di Arkys.
Maria Teresa Nardo
Docente di Economia aziendale Università della Calabria.
Fabio Rezzoagli
Senior Enterprise Account Executive di Linkedin.
Sonia Pozzi
Ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano.
Giorgio Fiorentini
Docente senior e professore di Management delle Imprese Sociali - Università Bocconi.
Marianna Ghirlanda
Docente per il seminario "Gli strumenti di Google per il non profit"
Alice Autario
Cooperativa Sociale Fuoriluoghi – Progetto Polaris Up.
Ileana Montagnini
Caritas Ambrosiana e Referente CNVG della Lombardia.
Marco Milani
Avvocato e volontario Croce Verde Baggio.
Valentina Alberta
Avvocato e Consigliere Camera Penale di Milano.
Monica De Paoli
Notaio in Milano, esperta giuridica in materia di enti non profit.
Chiara Borghisani
Dottore Commercialista, esperta in aspetti fiscali e contabili degli enti non profit.
Raffaele Mozzanica
Avvocato esperto in materia di legislazione sociosanitaria e sociale e diritto degli enti no profit.
Fabio Simonelli
Esperto di marketing, start up, e crowdfunding.
Massimo Bricocoli
È professore associato di Tecniche e Pianificazione Urbanistica presso il DAStU, Politecnico di Milano.
Maurizio Ambrosini
Professore ordinario all’Università Statale di Milano, cattedra di Sociologia delle migrazioni.
Elisabetta Cociani
Lavora come fotografa per diversi settimanali e mensili italiani, per privati e porta avanti progetti personali.
Gilberto Sbaraini
Esperto di progettazione sociale e gestione organizzativa.
Eliseo Morese
Consulente legale per gli Enti del Terzo Settore.
Giulia Micheloni
Consulente di progettazione socio-sanitaria e di valutazione di progetti da bando presso Fondazione Carispezia.
Elisabetta Dodi
Pedagogista, formatrice e consulente.
Franco Ferrazza
Coach e formatore per aziende profit e non profit.
Paola Villano
Docente per il corso "Per una comunicazione attenta al genere"
Claudio Gagliardi
Psicologo e psicoterapeuta ad indirizzo sistemico familiare.
Giuseppina Speltini
Docente per il corso " L'incontro con l'altro e la dinamica di gruppo"
Cinzia Migani
Docente per il laboratorio " Come facilitare il lavoro di rete del Non Profit", per il seminario "La Valutazione di Impatto Sociale" e per il modulo "Processi partecipativi e coprogettazione con la Pubblica Amministrazione" nell'ambito del Master "Guardare al futuro. Approcci e competenze strategiche per gestire un Ente di Terzo settore".
Dino Cocchianella
Docente per il seminario "L'intangibile della progettazione". Relatore per il corso "Promuovere l'amministrazione condivisa"
Jamil Karim Amirian
Docente per i seminari "L'intangibile della progettazione" e "La figura del progettista sociale nel Terzo Settore. La normazione professionale della progettazione sociale" e per lo Short per progettisti sociali.
Cinzia Albanesi
Docente per il Laboratorio formativo "Come facilitare il lavoro di rete del non profit" e per il seminario " ..anche il volontariato non è più quello di una volta! Le diverse forme del volontariato e della partecipazione". Docente per il modulo "Un nuovo Welfare di comunità nel territorio metropolitano" all'interno del Master "Guardare al futuro. Approcci e competenze strategiche per gestire un Ente di Terzo Settore". Docente per il percorso formativo laboratoriale "Costruire senso di comunità"
Dorin Anna Di Genova
Lavora come Art Director per un’azienda multimarca di abbigliamento promozionale.
Eleonora Castiello
Docente per i corsi "Costruire il sito e il blog di un'associazione", per il seminario "Le Associazioni e i social media: come comunicare meglio" e per il corso "Comunicare meglio con i Social Media. Da Facebook allo Storytelling"
Chiara Nardo
Docente per il corso "La gestione del conflitto interpersonale"
Nadia Paccagnan
Responsabile dell’ufficio Progettazione della cooperativa sociale La Esse
Marisa Vidotto
Infermiera professionale e docente nel corso di laurea in “Scienze Infermieristiche” dell'Università di Padova.
Anna Brusarosco
Responsabile del settore Educazione alla cittadinanza globale della ONG Centro di Volontariato Internazionale di Udine.
Elena Plebani
Esperta nella progettazione, gestione e valutazione di interventi finanziati.
Valter Pavan
Consulente esperto nel settore.
Paolo Pavan
Docente del Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica dell'Università Ca' Foscari Venezia.
Lorenzo Bianchi
Direttore Amministrativo e Responsabile Commerciale della CAVARRETTA ASSICURAZIONI SRL per il Volontariato e tutto il Terzo Settore.
Elena Illica Magrini
Docente per il seminario L'Affidamento dei Servizi al Terzo Settore e gli adempimenti ex D.Lgs 231/2001: le nuove Linee guida ANAC
Valerio Girani
Docente per il seminario L'Affidamento dei Servizi al Terzo Settore e gli adempimenti ex D.Lgs 231/2001: le nuove Linee guida ANAC
Alberto Pullini
Docente per il seminario L'Affidamento dei Servizi al Terzo Settore e gli adempimenti ex D.Lgs 231/2001: le nuove Linee guida ANAC
Laura Lega
Capo della Prefettura di Treviso dal 2015.
Carlo Masciangelo
Consulente lavorativo e formatore.
Francesco Tartini
Avv. esperto di Diritto Internazionale e Presidente dell'associazione AVI
Lauso Zagato
Professore di Diritto Internazionale e Diritto dell'Unione Europea all'Università Ca' Foscari Di Venezia
Gaetano Zilio Grandi
Docente di Diritto del Lavoro e Direttore del Dipartimento di Management dell'Università Ca' Foscari Venezia.
Giuseppe Marcon
Professore ordinario di Economia Aziendale all’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Ilaria Beraldo
Referente per le consulenze giuridiche (civili e amministrative) presso Volontarinsieme - CSV Treviso
Silvana Dissegna
Funzionaria dell'Agenzia delle Entrate, supporta come Volontaria le attività di consulenza fiscale presso Volontarinsieme - CSV Treviso
Marilisa Marian
Referente in materia di consulenze fiscali, amministrative e bilancio degli Enti non profit e referente organizzativo dell’Università del Volontariato per Volontarinsieme - CSV Treviso.
Adriano Bordignon
È Amministratore Unico di “Centro Servizi Famiglia – Impresa Sociale”. E' stato Presidente di Volontarinsieme - CSV Treviso nel triennio 2012-2014.
Luciano Zanin
Consulente di fundraising, peopleraising, comunicazione e marketing delle organizzazioni non profit.
Ivana Maria Padoan
Professore Associato presso il Dipartimento di Filosofia e Beni culturali della “Scuola Interdipartimentale del Servizio Sociale e Politiche Pubbliche” dell’Università Cà Foscari Venezia.
Ida Ciaralli
Dal 2000 project adviser presso l'Antenna Europe Direct della Regione Lombardia.
Chiara Zanieri
UNIVOL Bologna
Lavora da tredici anni al CSV VOLABO. Dal 2011 è coordinatrice corsi in staff all'Area Formazione e Sviluppo Competenze.
Patrizia Bisol
Responsabile del progetto Univol Milano e della programmazione formativa di Ciessevi.
Giovanni Stiz
Docente per le Video lezioni "Gli strumenti di rendicontazione sociale per il non profit"
Adalberto Barreto
Docente del corso "La Comunità che cura"
Tiziana Roppoli
Facilitatore per la Giornata di Riflessione sulla cultura del dono "Memoria, dono, identità".
Giuseppe Licari
Facilitatore per la Giornata di Riflessione sulla cultura del dono "Memoria, dono, identità".
Simona Boreri
Operatore dell'Area Sviluppo Servizi sul Territorio. Docente per il corso "La progettazione sociale. Elementi di base".
Alessia Munaro
Responsabile dell’Ufficio delle Tutele Legali per conto del Centro Servizi per il Volontariato / Comitato d’Intesa di Belluno e il Coordinamento del Volontariato Sinistra Piave di Vittorio Veneto.
Alessia Crespan
Referente alla Promozione e Formazione presso Volontarinsieme - CSV TREVISO.
Laura Fagarazzi
Direttrice dell’Ufficio Ricerca Internazionale dell’Università Ca’ Foscari Venezia.
Dario Pellizzon
Dirigente dell’Area Ricerca dell’Università Ca’ Foscari Venezia.
Anna Comacchio
Docente di Organizzazione e Management del Dipartimento di Management Università Ca' Foscari Venezia
Paola Begotti
Docente di lingua e cultura italiana presso Ca’ Foscari School for International Education (CFSIE).
Giuseppe Goisis
Già docente di Filosofia Politica all'Università Ca' Foscari Venezia, da sempre vicino al mondo del volontariato.
Mattia Pasquali
Collaboratore di Ciessevi, si occupa della segreteria di Univol Milano.
Roberto Saja
Animatore territoriale e docente per i corsi di progettazione e lavoro di rete.
Alessio Giordano
Consulente esperto di progettazione. Dal 2007 è tutor dei corsi per la realizzazione di siti internet con Joomla.
Giuseppe Saponara
Fa parte dello staff dell’Area Promozione e Formazione di CSV Milano.
Marisa Conte
Consulente esperta in lavoro di rete e accompagnamento progettuale ai gruppi formali e informali.
Medici Volontari Italiani
Associazione di volontariato medico.
Touring Club Italiano
Il Touring Club Italiano è un'associazione senza scopo di lucro che da oltre cent'anni si fa portavoce di valori incentrati al rispetto dell'ambiente culturale e naturale.
Matteo Polloni
Da dieci anni collaboratore presso l'area formazione del Ciessevi di Milano.
Movimento di Volontariato Italiano
Il Mo.VI promuove, aggrega, sostiene e collega gruppi e organismi di volontariato.
Associazione Joomla! Lombardia
L'associazione promuove l'utilizzo del CMS open source Joomla!
Annabella Coiro
Formatrice e consulente di comunicazione nonviolenta.
Simona Pavesi
È referente dei laboratori di educazione alla nonviolenza per formatori presso il Centro di Nonviolenza Attiva.
Maria Carlotta Missaglia
PhD in Comunicazione e Nuove Tecnologie, si occupa di comunicazione istituzionale.
Alice Gubinelli
Freelance lavora come grafica all’interno del settore editoriale e dell’organizzazione eventi.
Silvia Rapizza
Membro dell’area Sviluppo e Comunicazione, fa parte dello staff Europa di Ciessevi.
Silvia Cannonieri
È Project Officer per gli ambiti arte, cultura e ambiente presso la Fondazione di Comunità Milano.
Alfonsa Butera
Collabora agli insegnamenti di Comunicazione d’impresa e Relazioni pubbliche dell’Università IULM.
Grazia Murtarelli
Dottore di ricerca in Comunicazione strategica e relazioni pubbliche.
Stefania Romenti
Professore Associato di Comunicazione strategica e Relazioni pubbliche presso l’Università IULM.
Marianna Ghirlanda
Responsabile per Google Italia della gestione del rapporto con le agenzie creative.
Stefano Caridi
In Google si occupa delle strategie di branding su Youtube
Maurizio Lettieri
Strategic partner manager in Google dal 2012 con focus sul fondo Publisher.
Giulia Comba
Programmatic media sales consultant in Google dal 2014.
Laura Lugli
Docente e consulente fundraising e peopleraising per le organizzazioni non profit.
Laura Pacetti
Responsabile dell’Area Sviluppo Servizi sul Territorio di VOLABO dal 2008. Docente del corso "La progettazione sociale. Elementi di base"
Filippo Rapisarda
Dottorando in psicologia clinica, cognitiva e sociale presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Milano-Bicocca.
Augusto Monge Roffarello
Psicologo e psicoterapeuta.
Massimo Miglioretti
Psicologo e psicoterapeuta.
Anna Ricceri
Dottore commercialista, si occupa in particolare di enti non profit.
Massimo Piscetta
Dottore commercialista ed esperto contabile.
Carlo Pelizzi
Consulente del lavoro.
Francesca Pasi
Avvocato esperto di legislazione degli enti non profit.
Giulia Oriani
Avvocato esperto di legislazione degli enti non profit e di diritto dell’immigrazione.
Carlo Mazzini
Consulente di organizzazioni non profit sulla fiscalità e sulla legislazione speciale del Terzo Settore.
Ideanna Giuliani
Da oltre vent’anni opera nella gestione amministrativa di enti non profit.
Nataniele Gennari
Avvocato specializzato in diritto degli enti non profit e cooperativi.
Luca Degani
Avvocato esperto in materia di diritto sanitario, sociosanitario e sociale.
Marco Chiesara
Avvocato, esperto in diritto del lavoro.
Francesco Aurisicchio
Responsabile dell'Area Organizzazioni di CSV Milano.
Fausto Nenci
È volontario in Informatica Solidale e docente di corsi software specifici per la grafica e il web.
Francesca Moccia
Avvocato, operatrice legale volontaria dello sportello migranti ARCI Blob Arcore.
Marianna Crippa
Avvocato, coordinatrice e operatrice legale dello sportello migranti di Arci Blob Arcore.
Chiara Marchetti
Docente di Sociologia dei processi culturali presso il Dipartimento di Scienze della mediazione linguistica e di studi interculturali dell’Università degli Studi di Milano.
Edda Pando Juarez
Laureata in Mediazione Linguistica Culturale.
Paola Bonizzoni
Professore associato presso il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano.
Maria Vittoria Calvi
Professore ordinario di lingua spagnola all’Università degli Studi di Milano.
Cristina Baccella
Laureata in Mediazione linguistica e culturale presso l'Università degli Studi di Milano.
Emanuela Binello
Attrice professionista e docente di tecniche teatrali.
Riccardo Bianchi
Esperto di digital marketing e giornalista professionista.
Alessia Anzivino
Docente SDA Bocconi School of Management.
Giuliana Baldassarre
Docente SDA Bocconi Area Public Management & policy.
Alessandra Mazzei
Professore associato di Comunicazione d’impresa e di Relazioni pubbliche presso l’Università IULM.
Antonella Tagliabue
Managing Director e Senior Advisor di Un-Guru. Giornalista, collabora con numerose testate nazionali.
Roberto Beretta
Fa parte dell’Accademia dei Formatori di Intesa SanPaolo.
Matteo Busnelli
Responsabile amministrativo di un ente non profit e consulente per la gestione amministrativa di progetti per diversi ente del terzo settore.
Davide Verazzani
Formatore e consulente free lance da 15 anni.
Giovanni Santandrea
Docente e facilitatore per il seminario "LE COMUNITA' RESILIENTI. Le Città in Transizione: cosa sono e come possiamo favorirne lo sviluppo"
Massimo Giorgini
Docente e facilitatore per il seminario "LE COMUNITA' RESILIENTI. Le Città in Transizione: cosa sono e come possiamo favorirne lo sviluppo."
Francesco De Nobili
Docente per il corso "La comunicazione sociale e i social media per il non profit"
Pina Lalli
Docente per i corsi "La comunicazione sociale e i social media per il non profit", "Raccontami una storia. Lo storytelling per valorizzare il volontariato" e per il seminario "...anche il volontariato non è più quello di una volta! Le diverse forme del volontariato e della partecipazione"
Massimiliano Zinesi
Consulente in materia di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in particolare per le Organizzazioni di Volontariato.
Aldo Terracciano
Docente per il corso base "Comunicare e gestire le relazioni"
Roberta Gaudenzi
Docente per i corsi "Redigere il bilancio di un'Organizzazione di Volontariato" e "Aspetti amministrativi e contabili di un'Associazione" e per le Video lezioni "Conoscere l'OdV: gli aspetti giuridici" .
Sara Rago
Docente per il seminario "L'Economia della Condivisione. La Sharing Economy e il non profit"
Natascia Astolfi
Docente per i corsi "Il ciclo del fundraising", "Fare fundraising", "Orientarsi nel fundraising", "Fundraising durante e dopo l'emergenza Covid-19". Docente per il modulo "Attrarre, valorizzare risorse e processi di sostenibilità" all'interno del Master "Guardare al futuro. Approcci e competenze strategiche per gestire un Ente di Terzo Settore"
Gianfranco Coda
Docente per il corso "I finanziamenti europei per il non profit. Dai programmi europei ai contributi locali."
Luca Masi
Referente dell’area consulenza, monitoraggio e rendicontazione sociale di VOLABO – Centro di Servizio per il Volontariato della Città Metropolitana di Bologna. Docente per il corso "I finanziamenti per il non profit. Dai programmi europei ai contributi locali".
Paola Atzei
Responsabile dell'Area Formazione e Sviluppo Competenze dal 2005. Docente per il corso base "Volontariato: perché e come" e per i corsi specialistici "Diventare Amministratore di sostegno", "Valorizzare le competenze nel volontariato", "Memoria, dono, identità" e "Quando il volontariato sviluppa competenze". Docente per il modulo "Generare dono, generare fiducia: motivazioni all'impegno civico e forme di volontariato" all'interno del Master "Guardare al futuro. Approcci e competenze strategiche per gestire un Ente di Terzo Settore".
Franco Vannini
Docente del corso "Il volontariato d'impresa"
Patrizia Giorgio
Docente per il corso "Il volontariato d’impresa"
Andrea Pagani
Docente per il corso "Creare - (Ri) creare. Tecniche di scrittura creativa" e facilitatore per la Giornata di riflessione sulla cultura del dono"Memoria,dono, identità".
Andrea Arnone
Docente per il corso "Dare senso all'esperienza"
Elena Scarpellini
Docente per il corso "Raccontami una storia. Lo Storytelling per valorizzare il volontariato"
Claudia Capelli
Docente per il corso base "Comunicare e gestire le relazioni" e per i corsi specialistici "Raccontami una storia. Lo Storytelling per valorizzare il volontariato", "La comunicazione sociale e i social media per il non profit, " La comunicazione base sui social per un ETS".
Francesca Busnelli
Docente nei corsi base "Volontariato: perché e come" e "Conoscere e gestire un'associazione" del Percorso Didattico Completo. Docente per i moduli " Benessere organizzativo: valorizzazione delle persone e qualità della vita associativa" e "La leadership per condividere valore e fronteggiare i cambiamenti" nell'ambito del Master "Guardare al futuro. Approcci e competenze strategiche per gestire un Ente di Terzo Settore"
Angelo Salvi
Docente nei corsi base "Volontariato: perché e come" e "Conoscere e gestire un'associazione" delle edizioni 2015, 2016, 2018/19 e 2020/21 del Percorso Didattico Completo e nel corso specialistico " Motivazioni, responsabilità e stili gestionali nelle associazioni di volontariato". Docente per i moduli " Benessere organizzativo: valorizzazione delle persone e qualità della vita associativa" e "La leadership per condividere valore e fronteggiare i cambiamenti" all'interno del Master "Guardare al futuro. Approcci e competenze strategiche per gestire un Ente di Terzo Settore".
Tommaso Sorichetti
UDV Bologna
Presidente e Codesigner in Puntodock. Progetta e gestisce processi decisionali collaborativi e pianificazioni condivise per soggetti pubblici, privati e organizzazioni a mission sociale.
Paolo Venturi
Univol Bologna
Docente per il seminario Il Terzo Settore protagonista del "dopo". La dimensione contributiva del Terzo settore nella ripartenza del paese
Angelo Sacco
Univol Milano
Lavora in Google da 10 anni e ha maturano un’ampia e approfondita esperienza nella gestione di campagne Search Marketing.
Roberto Croci
Univol Milano
Lavora in Google da 5 anni e si occupa di sviluppare la commercializzazione e vendita delle soluzioni Google.
Martina De Marco
Esperta di relazione d’aiuto e animazione sociale. Progettista e creativa.
Luigi Santapaga
Ha fondato la società Forma Mentis per offrire servizi di consulenza e formazione di eccellenza ad aziende, enti, pubblica amministrazione, liberi professionisti e privati.
Evelina Raimondi
Fa parte dello staff Organizzazioni di CSV Milano.
Alice Rossi
Direttrice di La Rotonda, APS che si occupa di contrasto alla marginalità, housing sociale e integrazione nel comune più multietnico d'Italia.
Stefano Gheno
Psicologo del lavoro, docente di psicologia delle risorse umane presso la facoltà di scienze politiche e sociali dell’Università Cattolica di Milano
Glenda Pagnoncelli
Membro dello Staff di progettazione didattica di Univol da oltre 10 anni. Docente nei corsi sulla motivazione al volontariato e la comunicazione empatica.
Giorgio Sordelli
Esperto di formazione e progettazione sociale, collabora con diversi enti nazionali del terzo settore.